28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Lavoro

Un giovane su due vuole ancora il posto fisso

Indagine della Confcommercio: i ragazzi sono disposti a sacrificarsi per svolgere il lavoro desiderato e fare carriera

VENEZIA - E' ancora il posto fisso a riscuotere il maggiore successo tra i giovani che entrano nel mondo del lavoro. Quasi uno su due infatti aspira ad un lavoro a tempo indeterminato. È quanto emerge da una ricerca sui giovani condotta dalla Confcommercio secondo cui il 46,2% dei giovani una volta entrati nel mondo del lavoro cercano un posto fisso. Segue la possibilità di svolgere un lavoro autonomo (37,7%) e quella di svolgere un lavoro interessante in linea con le proprie aspettative (28,5%).

SACRIFICI PER LA CARRIERA - I giovani sono anche disposti a fare sacrifici per svolgere il lavoro desiderato e fare carriera. Tra le rinunce il 38,5% sarebbe disposto a ridurre il proprio tempo libero, il 35% a trasferirsi a tempo indefinito, il 29,8% a rinviare il matrimonio, il 29,7% a spostarsi geograficamente per un periodo limitato, il 24,5% a posticipare l'età in cui avere dei figli. Scelte in linea, peraltro, con un dato che sembrerebbe smentire la fama di «bamboccioni» dei giovani d'oggi, ovvero quello secondo cui quasi la metà dei giovani (il 45%) è convinto che entro i 30 anni lascerà la propria famiglia di origine per andare a vivere da solo.