Arriva il supersalmone ma 3 italiani su 4 contrari
E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla decisione sull'immissione in commercio di salmoni geneticamente modificati
ROMA - Quasi 3 italiani su 4 sono contrari al supersalmone transgenico nel piatto secondo l’indagine Coldiretti/Swg dalla quale emerge che il 72 per cento dei cittadini italiani che esprimono una opinione ritiene che i prodotti alimentari contenenti organismi geneticamente modificati (Ogm) siano meno salutari rispetto a quelli tradizionali. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla decisione sull'immissione in commercio di salmoni geneticamente modificati che la Food and Drugs Administration (FDA), ovvero l'organo regolatorio statunitense su farmaci e cibo, dovrà assumere a partire dal 19 settembre.
Di fronte ad una escalation nell’applicazione delle biotecnologie al regno animale, con modificazioni genetiche e clonazioni, occorre intervenire tempestivamente - sottolinea la Coldiretti - con un adeguamento delle normative comunitarie per impedire l’importazione di questa preoccupante novità di cui non si sente certamente il bisogno. Il salmone transgenico è un salmone Atlantico, con il dna modificato con quello del salmone Chinhook e del merluzzo, che - riferisce la Coldiretti - raggiunge il peso adatto per la vendita in diciotto mesi anziché in tre anni.
- 09/07/2018 Ogm, abbattute le piante di mais di Fidenato
- 16/02/2018 Ogm, per 7 italiani su 10 questi alimenti sono meno salutari dei cibi tradizionali
- 15/02/2018 Mais ogm: nessun rischio per la salute umana
- 30/01/2017 Quando il pomodoro sapeva di pomodoro. Trovati i geni perduti per riavere il sapore di una volta