28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
La manovra economica

Schifani: il Parlamento farà la sua parte

L'appello del Presidente del Senato: «Serve senso di responsabilità da tutti, ci sia ampia condivisione»

ROMA - Il presidente del Senato, Renato Schifani, parla agli studenti riuniti a Montecitorio per una lezione sulla Costituzione tenuta dai presidenti delle Camere, ma nel suo intervento coglie anche l'occasione per spiegare ai ragazzi che «la manovra finanziaria varata dall'esecutivo prevede rigore e razionalizzazione delle spese» e che, quindi, «il Parlamento farà la sua parte». «Con il presidente Fini - dice Schifani - abbiamo deciso di dare il nostro contributo diminuendo i costi del Parlamento: lavoreremo con rigore, giustizia ed equità».

«In questo momento - insiste ancora Schifani - occorre senso di responsabilità da parte di tutti, è necessario il contributo degli italiani, così come stanno facendo tanti altri Paesi dell'Europa». Del resto, «la crisi internazionale - avverte il presidente del Senato - richiede rigore anche da parte di tutte le istituzioni e la politica deve essere di esempio per ogni italiano nel difendere il nostro sistema economico, sociale e finanziario con determinazione e serietà, seguendo itinerari virtuosi».
Insomma, «mi auguro fortemente - conclude Schifani - che su un così importante e vitale tema si possa realizzare un'ampia e convinta condivisione da parte di tutti gli schieramenti politici. Come la nostra Costituzione è nata con il consenso e la tenace volontà delle forze politiche di allora, così oggi, in un momento difficile, spero che riusciremo tutti insieme a sostenere il nostro Paese».