Napolitano: servono sacrifici distribuiti
Il Presidente della Repubblica: «Occorre ridurre il debito pubblico»
WASHINGTON - Tutta l'Europa sta vivendo «gravi difficoltà» per la crisi economica e finanziaria ed è questo il tempo dei «sacrifici» che devono essere «equamente distribuiti». Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano risponde a una domanda dei giornalisti al termine della sua visita al National Gallery of Art a Washington e affronta i temi dell'economia e delle criticità dell'euro che saranno al centro anche dell'incontro di domani con il presidente americano Barack Obama.
I giornalisti chiedono se questa è davvero l'ora dei sacrifici per l'Europa e per l'Italia e Napolitano osserva che «per una finanza pubblica più solida occorre ridurre il debito pubblico, cosa che implica sacrifici che devono essere fatti». Sacrifici «spero - aggiunge il presidente - equamente distribuiti tra la popolazione».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro