Bersani: vedremo quale giravolta farà Berlusconi
Il leader del Pd: «Se il Governo toccherà i ceti popolari ci faremo sentire»
ROMA - Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, si mostra scettico nei confronti delle misure che il governo intende prendere contro la crisi e a proposito di un appello che il premier Silvio Berlusconi intende fare a tutte le forze politiche dice: «Vedremo quale performance tirerà fuori, lui preferisce mettere la faccia vicino ai miracoli e non ai problemi e così ci ha trascinati in questi due anni di crisi, non so come farà questa giravolta».
POPULISMO DELLA SPESA - Arrivando a un convegno di costruttori, il segretario del Pd ha quindi avvertito che se la manovra «sarà ai danni dei ceti popolari noi ci faremo sentire perché è indiscutibile che il peso della crisi è andato sui redditi medio-bassi, sul lavoro e sugli investimenti». Quindi il leader del Pd replica piccato ai commentatori che sui giornali li descrivono come favorevoli al «socialismo della spesa» e li invita «a guardare il populismo della spesa perché con Tremonti e Berlusconi siamo arrivati al record di spesa pubblica, altro che socialismo della spesa, noi al governo l'abbiamo contenuta e abbiamo inserito anche misure per l'equità, loro hanno fatto solo tagli lineari senza riuscire a far diminuire la spesa. Questa è la verità incontrovertibile - ha concluso - che i commentatori dovrebbero guardare prima di parlare».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro