La cerimonia al Colle, medaglie ai caduti sul lavoro
Il Presidente Napolitano ricorderà l'inaccettabilità delle morti bianche. Alla celebrazione parteciperanno anche alcune rappresentanze di giovani precari
ROMA - Domani, la cerimonia del 1 Maggio al Quirinale con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgerà, come da tradizione, alla presenza dei nuovi «Maestri del Lavoro» del Lazio ai quali, precedentemente, saranno state conferite le «Stelle al Merito del Lavoro» da parte del Ministro del Lavoro.
Nel corso della cerimonia, nel Salone dei Corazzieri, il Capo dello Stato consegnerà quale simbolico omaggio all'estremo sacrificio di tutte le vittime degli infortuni e come monito, per il presente e per il futuro, della inaccettabilità della tragica catena di morti bianche, riconoscimenti alla memoria di alcuni caduti sul lavoro: in particolare, la Medaglia d'oro al Merito Civile alla memoria di Michele Giuseppe Falletta, e le «Stelle al merito del lavoro» alla memoria di Francesco Currenti, Daniele Melis, Bruno Montoni, Luigi Solinas.
Alla celebrazione parteciperanno anche alcune rappresentanze di giovani precari della Cgil, della Cisl e della Uil. Sarà presente anche una delegazione di giovani ricercatori dell'Ispra, tra i quali i precari che avevano rivolto un appello al Presidente. Parteciperanno inoltre alla cerimonia delegazioni della Federazione di DonnEuropee Federcasalinghe e del Movimento Italiano Casalinghe.
Sarà anche presente alla celebrazione del Primo Maggio una delegazione della Cooperativa dei Condomini di Levigliani, tra i alcuni dei 13 fondatori superstiti che il Presidente della Repubblica ha recentemente nominato Cavalieri al Merito della Repubblica. Prima della cerimonia il Capo dello Stato incontrerà una delegazione di dirigenti e lavoratori dell'Azienda farmaceutica Sanofi-Aventis di Scoppito in Abruzzo come espressione di apprezzamento per le numerose iniziative intraprese a favore della ripresa economica del territorio.
Nel corso della manifestazione saranno letti dei brani letterari dedicati al mondo del lavoro da parte dell'attore Toni Servillo.
Nel segno della continuità dell'omaggio ai caduti sul lavoro, in mattinata due Corazzieri deporranno una corona al Monumento inaugurato due anni fa dal Presidente davanti la sede dell'Inail in piazza Pastore.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»