Deputati tedeschi dell'opposizione: aiutiamo la Grecia
«Siamo pronti a rendere possibile una decisione del Bundestag entro il 7 maggio e non ci opporremo a una procedura abbreviata»
BERLINO - I deputati dei principali partiti d'opposizione tedeschi vogliono approvare lo sblocco degli aiuti alla Grecia e non intendono frapporre ostacoli a un iter legislativo accelerato. «Siamo pronti a rendere possibile una decisione del Bundestag entro il 7 maggio e non ci opporremo a una procedura abbreviata», ha detto il capogruppo parlamentare dei verdi Jürgen Trittin.
Dello stesso tenore le parole di Sigmar Gabriel, capogruppo dei socialdemocratici, il principale partito d'opposizione, secondo il quale la Spd sostiene «una décisione che serva alla stabilità dell'euro e, dunque, sia nell'interesse della Germania», ha detto in un'intervista alla Süddeutsche Zeitung.
Il governo tedesco deve adottare in consiglio dei ministri lunedì prossimo la legge che permetta di sbloccare i fondi per Atene con l'intenzione di mandarle in votazione da parte dei due rami del parlamento, il Bundestag et il Bundesrat, prima della fine della settimana prossima.
Berlino attende entro della settimana anche la conclusione dei negoziati tra il governo greco, il Fondo monetario internazionale (Fmi) e la Commissione europea su un programma di risanamento dei conti pubblici ellenici, condizione preliminare per i suoi aiuti. Anche se il governo tedesco - una coalizione tra conservatori e liberali detiene la maggioranza al Bundestag, l'opposizione potrebbe compromettere il cammino parlamentare degli aiuti negando la procedura accelerata necessaria come in un primo momento era stato fatto dalla Spd.
Mercoledì il presidente della Banca centrale europea (Bce) Jean-Claude Trichet et il dirttore del Fmi Dominique Strauss-Kahn si sono recati a Berlino per perorare la causa della Grecia presso i parlamentari tedeschi insistendo sull'urgenza si un sostegno rapido per evitare la destabilizzazione di tutta la zona euro.
Disponibilità agli aiuti alla Grecia anche da parte della quinta forza presente al Bundestag, il partito neo-communista Die Linke che, pur non avendo segnalato la propria intenzione di voto ha dichiarato, per bocca della capogruppo Gesine Lötzsch: «Vogliamo aiutare la Grecia e sostenere l'euro».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte