Riprese «in segreto» in GB coltivazioni di patate ogm
L'anno scorso l'esperimento era stato fermato dagli ambientalisti
LONDRA - Delle coltivazioni di patate geneticamente modificate, studiate per resistere a parassiti come il nematode, sono riprese «in segreto« in Gran Bretagna. Un anno fa l'esperimento era stato bloccato dagli ambientalisti, scrive il Telegraph nel suo sito internet.
PROGETTO RIPRESO - Senza promuovere l'iniziativa, come è prassi in questi esperimenti, il progetto è ripreso, mentre i gruppi ambientalisti hanno avvertito del pericolo per agricoltori locali e residenti. Le circa 400 piante del campo «incriminato», che si trova vicino a Tadcaster, nello Yorkshire del Nord, sono state strappate nel maggio 2008 poco dopo essere state impiantate, in un'azione ambientalista, scrive il quotidiano britannico.
ACCUSE AL GOVERNO - Ciononostante il dipartimento per l'Ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali britannico afferma che il permesso originale per far partire il programma, concesso per tre anni, rimane valido e che la coltura può essere reimpiantata senza dare un ulteriore avviso. Gli attivisti hanno accusato il governo di voler «nascondere l'esperimento» e denunciato i pericoli per la salute.
NON SONO DESTINATI AL CONSUMO UMANO - Il dipartimento replica che i tuberi non sono destinati al consumo umano o animale, saranno coltivati in un ambiente sano, accanto a piante che verranno poi distrutte (e il terreno lasciato incolto per anni), e che non c'è rischio di contaminazione. Per evitare altri blitz ambientalisti, sono state predisposte delle telecamere, mentre delle guardie vigileranno sui campi. Si tratta di un esperimento dell'Università di Leeds, che sta cercando di «creare» delle patate resistenti a un parassita microscopico, il nematode, che costa agli agricoltori britannici ogni anno 75 milioni di euro.
- 09/07/2018 Ogm, abbattute le piante di mais di Fidenato
- 16/02/2018 Ogm, per 7 italiani su 10 questi alimenti sono meno salutari dei cibi tradizionali
- 15/02/2018 Mais ogm: nessun rischio per la salute umana
- 30/01/2017 Quando il pomodoro sapeva di pomodoro. Trovati i geni perduti per riavere il sapore di una volta