31 luglio 2025
Aggiornato 22:30

ISTAT: Indice della produzione industriale gennaio 2009

A gennaio -16,7% su base annua

A partire dai dati di gennaio 2009, l’Istituto nazionale di statistica avvia la diffusione degli indici della produzione industriale definiti secondo la nuova classificazione Ateco 2007 e utilizzando come base di riferimento l’anno 2005, coerentemente con quanto stabilito dal Regolamento comunitario sulle statistiche economiche congiunturali. Tale passaggio implica una revisione del sistema di calcolo degli indicatori; le principali caratteristiche dei nuovi indici sono descritte nella nota informativa allegata.

Nel mese di gennaio 2009, sulla base degli elementi finora disponibili,l'indice della produzione industriale destagionalizzato, con base 2005=100,ha segnato una diminuzione dello 0,2 per cento rispetto a dicembre 2008;la variazione congiunturale della media degli ultimi tre mesi rispetto a quella dei tre mesi immediatamente precedenti è pari a meno 8,3 per cento. L'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha registrato in gennaio una diminuzione tendenziale del 16,7 per cento (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 22 di gennaio 2008).

L'indice grezzo della produzione industriale ha registrato una diminuzione del 21,9 per cento rispetto a gennaio 2008.

Allegato:
Indice della produzione industriale