Crisi, Lannutti: Tremonti-Silvan e il miracolo dei pani e dei pesci
Così Elio Lannutti, capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Finanze del Senato, commenta la dichiarazione fatta oggi dal ministro
«Dopo Robin Hood e Conte Dracula, il ministro dell'Economia si reinventa novello Messia, promettendo la moltiplicazione non di pani e pesci, bensì delle risorse a disposizione dei 'suoi' Tremonti Bond: a suo giudizio i 10 miliardi di euro a disposizione riuscirebbero a diventare, grazie alla sua finanza spregiudicata, ben 170. Un vero e proprio miracolo!».
Così Elio Lannutti, capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Finanze del Senato, commenta la dichiarazione fatta oggi dal ministro durante il dibattito in occasione del Credit and Liquidity Day.
«Con un ragionamento da autentico prestigiatore, tipo Mago Silvan, Tremonti sostiene che i 10 miliardi a disposizione, garantiscono un effetto leva fino a 15, movimentando di fatto finanziamenti fino a 150 miliardi di euro. Circa dieci punti in più di prodotto interno lordo - sottolinea Lannutti - cui si possono aggiungere, tra strumenti di vario tipo, garanzie, intermediazione della Bei ecc., almeno altri 20 miliardi, arrivando ad un totale di 170 miliardi di credito».
«Insomma, invece di risolvere la gravissima crisi finanziaria con strumenti reali di aiuti alle famiglie e alle piccole e medie imprese - conclude Lannutti - il Governo continua con la fiera delle illusioni e con la commedia degli inganni. Peccato che nel frattempo il Pil abbia avuto una flessione dell'1% l'anno scorso, che secondo Bankitalia la caduta quest'anno sarà del 2,6%, che la cassa integrazione sia aumentata del 500 per cento, che milioni di precari rischino il posto di lavoro senza godere di ammortizzatori sociali e che le condizioni di vita e di lavoro vadano sempre più deteriorandosi».
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati