28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Il Ministro Scajola sul calo dell’inflazione

«La riduzione dei prezzi dipende soprattutto dal calo internazionale delle materie prime»

Il dato sull’aumento delle retribuzioni nel 2008, pari al 3,5% contro il 3,3% dell’inflazione, conferma una volta di più che il potere d’acquisto delle famiglie è salvaguardato

Il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha così commentato il dato sull’inflazione diffuso questa mattina dall’Istat: «Il nuovo calo dell’inflazione all’1,6% in gennaio rispetto al 2,2 di dicembre, insieme alla sostanziale tenuta dei consumi nel periodo natalizio e nel mese scorso, soprattutto per alcune categorie merceologiche, sono segnali incoraggianti per l’economia, perchè significano che la riduzione dei prezzi dipende soprattutto dal calo internazionale delle materie prime e solo in parte dalla riduzione della domanda.

Il dato sull’aumento delle retribuzioni nel 2008, pari al 3,5% contro il 3,3% dell’inflazione, conferma una volta di più che il potere d’acquisto delle famiglie è salvaguardato e che dunque non c’è motivo di ridurre stili di vita e consumi. Bisogna ora concentrarsi sul sostegno al reddito di chi rischia di perdere il lavoro e sul sostegno della domanda, soprattutto nei settori dei beni durevoli più penalizzati dalla crisi: è ciò che il Governo sta facendo con il piano per gli ammortizzatori sociali da 8 miliardi e con gli incentivi all’acquisto di auto, motocicli e altri beni durevoli che domani il Consiglio dei Ministri varerà».