28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Per lo sviluppo di stoccaggi di gas in Gran Bretagna

Ad ENI la maggioranza dei campi offshore della Hewett Unit e del terminale di Bacton

A seguito dell'operazione Eni, già presente nella Hewett Unit, porta la propria quota all'89,31% e ne diventa operatore

San Donato Milanese (MI), 1 dicembre 2008 – Eni ha completato l'acquisizione della quota del 51,69% dei giacimenti del Mare del Nord inglese e delle relative infrastrutture, incluso il terminale onshore per il trattamento del gas di Bacton, compresi nella Hewett Unit. A seguito dell'operazione Eni, già presente nella Hewett Unit, porta la propria quota all'89,31% e ne diventa operatore. Il restante 10,69% è detenuto dalla società Perenco.

La transazione è stata completata attraverso un'operazione di vendita, in seguito alla quale Tullow Oil Plc ha ceduto a Eni UK Limited la società Tullow Oil UK Limited, proprietaria e operatore di Hewett Bacton. A partire da oggi, Tullow Oil UK Limited prende il nome di Eni Hewett Limited.
Si tratta di un'operazione importante, che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di Eni volta allo sviluppo della capacità di stoccaggio in Gran Bretagna ed Europa.

Eni è leader in Europa nel settore del gas e degli stoccaggi e considera lo sviluppo della capacità di stoccaggio come elemento core per il proprio business del gas. Sviluppare capacità di stoccaggio del gas significa aumentare la sicurezza delle forniture e consente di introdurre maggiore flessibilità nella copertura della domanda di gas nei periodi di picco, contribuendo all'ottimizzazione del portafoglio di approvvigionamento gas. Eni confida di ottenere forti sinergie tra gli asset di Hewett Bacton e la quota maggioritaria detenuta nella società Distrigas. Considerato l'elevato livello di integrazione tra le divisioni Gas&Power ed Exploration & Production, Eni è nella posizione unica di poter assumere un ruolo di leadership nello sviluppo di impianti di stoccaggio del gas.