«Serve manovra anticiclica forte con un intervento su tredicesime e studi di settore»
Venturi: «Allarme rosso per il lavoro: nel 2008 ci sarà una perdita secca di oltre 130 mila imprese, 51 mila nel solo commercio e turismo»
«Al Governo ieri le Associazioni delle pmi hanno chiesto interventi immediati per agire in modo forte contro il preoccupante calo della domanda interna e la crescente distruzione di posti di lavoro. Il 2008 è già un anno nero con la perdita di 131 mila imprese, 51 mila delle quali nel commercio e turismo.
Giusta l’attenzione per i redditi più bassi e per facilitare la attività delle imprese ma serve una coraggiosa terapia d’urto a partire dalla detassazione parziale delle tredicesime e dalla moratoria degli studi di settore. Così come occorrono procedure eccezionali per rilanciare le opere infrastrutturali e per recuperare risorse dagli sprechi.
La cifre del capitolo lavoro sono allarmanti: da nostre elaborazioni per il 2008 i saldi fra natalità e mortalità delle imprese saranno pesantemente negativi con un dato generale che segna la perdita di 131 mila imprese pari al 2,3%. Percentuale che si aggrava nel sud toccando il 2,9%. Ed è allarme rosso per le pmi nel commercio e nel turismo con un saldo negativo di 43700 imprese nel primo settore mentre nel turismo è di altre 7400 unità.
Una situazione che nel 2009 non può che aggravarsi se non si interviene senza indugi e se non si ricrea su basi solide e realistiche un clima di fiducia nella economia e nella società italiana
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia