«Molti istituti chiusi oggi a Palermo»
Da primi dati altissima adesione
Si prospetta molto elevata in Sicilia l'adesione dei docenti allo sciopero contro la legge di riforma della scuola indetto da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. La Flc Cgil diffonde già i primi dati relativi alla provincia di Palermo e sono molti gli istituti scolastici che oggi non hanno aperto le porte. Lo sciopero sta coinvolgendo oltre al settore pubblico anche quello privato parificato, con l'astensione dal lavoro anche di personale del Centro educativo ignaziano.
Tra le scuole pubbliche rimaste oggi chiuse a Palermo, l'Iti Volta, la scuola media Quasimodo, le direzioni didattiche Oberdan , La Masa ,Pallavicino, Villabate 2, Ferrara Lo sciopero ha inoltre coinvolto il 100% della scuola dell'infanzia alla direzione didattica Maneri, il 99% del personale della scuola elementare Mario Rapisardi,il 90% della Montegrappa, il 99% della Capitano Basile, il 99% della Manzoni, il 97% della S.Lorenzo , il 97% dei dipendenti del liceo psicopedagogico Regina Margherita, il 90% dei docenti della scuola media Gregorio Russo.. Ancora: in sciopero il 90% del personale dell'istituto comprensivo Boccadifalco e del Tomasi di Lampedusa. Qualche dato anche dalla provincia: chiuso l'istituto comprensivo a Geraci Siculo e a Castellana, dove il personale della scuola tiene anche una manifestazione (al bivio Madonnuzza di Campofiorito). A Lercara Friddi non ha aperto i cancelli l'istituto comprensivo Trieste mentre alla scuola dell'infanzia di Campofelice di Roccella ha lavorato solo una persona.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»