«Numerose adesioni a sciopero dipendenti Italia Lavoro»
Allo sciopero «hanno aderito in modo massiccio anche tutte le Unità Territoriali e numerosi Quadri dell’Azienda, che ringraziamo in modo particolare»
Fisac-Cgil, Nidil-Cgil, Fiba-Cisl e Alai- Cisl, in una nota, ringraziano tutti i dipendenti e collaboratori che «numerosissimi» hanno aderito allo sciopero, indetto dalle 8.30 alle 12.30 di ieri 28 ottobre 2008, «per sostenere il ‘No’ all’adozione unilaterale da parte dell’Azienda di alcun regolamento per la contrattualizzazione delle risorse umane. Allo sciopero, fanno sapere le organizzazioni sindacali, «hanno aderito in modo massiccio anche tutte le Unità Territoriali e numerosi Quadri dell’Azienda, che ringraziamo in modo particolare. Complessivamente, hanno partecipato attivamente alla protesta, con i presidi presso le sedi, oltre 400 tra dipendenti e collaboratori».
Alla luce delle richieste già avanzate dai sindacati durante l’incontro del 24 ottobre scorso, «e sostenute con forza e unitamente da dipendenti e collaboratori con lo sciopero di ieri mattina», Fisac-Cgil, Nidil-Cgil, Fiba-Cisl e Alai- Cisl ribadiscono all’Azienda «la richiesta di ritirare il regolamento predisposto senza alcun confronto e di avviare un corretto e proficuo sistema di relazioni sindacali al fine di portare avanti con efficacia le trattative aperte su numerosi temi di interesse generale, a partire dal confronto di merito sul suddetto regolamento». Le organizzazioni sindacali «chiedono con forza di avviare un confronto serio e nel merito, che consenta una rapida e condivisa soluzione».
«Continueremo a sostenere le nostre richieste e proposte - conclude la nota - adottando tutti gli strumenti sindacali a nostra disposizione, convinti che l’Azienda debba tenere conto delle legittime rivendicazioni dei lavoratori attraverso un corretto metodo di concertazione con le organizzazioni sindacali».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»