18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Il marmo guarda a lusso, design e ambiente

Stonexpo Marmomacc Americas

A Las Vegas dal 16 al 18 Ottobre, la prima edizione della rassegna in cobrand USA-Italia, nata dalla partnership tra Veronafiere e Hanley Wood Exhibitions. Nei primi sei mesi dell’anno, l’export complessivo del settore a quota 250 milioni di Euro

Al via oggi l’edizione 2008 di StoneExpo Marmomacc Americas (la prima in cobrand Usa-Italia), rassegna dedicata alle pietre naturali, tecnologie e beni strumentali, in programma a Las Vegas dal 16 al 18 Ottobre, alla quale partecipano oltre 330 aziende tra cui 25 italiane, che presentano a produttori, installatori, costruttori edili, distributori e architetti i propri prodotti, con particolare riguardo al segmento del lusso, design e al rispetto dell’ambiente.

La manifestazione nasce dall’accordo tra Hanley Wood Exhibitions (controllata di Hanley Wood, uno dei massimi editori di testate dedicate al comparto edile-costruzioni negli USA), tra i principali organizzatori di rassegne (circa una ventina) dedicate al settore costruzioni tra le quali World of Concrete – la più importante al mondo - con un giro d’affari complessivo del gruppo pari a 250 milioni di dollari, e Veronafiere, tra i primi organizzatori diretti di fiere in Europa e in Italia, con un fatturato di quasi 100 milioni di Euro.

«Negli ultimi tre anni, StonExpo ha visto una crescita del 95%. Ora, con l’unione delle forze tra i marchi di StonExpo e Marmomacc, possiamo proiettare questo evento verso il mercato globale», dice Galen Poss, Presidente di Hanley Wood Exhibitions.

«E’ una tappa fondamentale nel processo di internazionalizzazione nel quale Veronafiere è fortemente impegnata, in particolare nei settori dell'Agroalimentare e Abitare. In tale direzione, attraverso la creazione di un nuovo brand che unisce le due rassegne StonExpo e Marmomacc otteniamo un duplice risultato: accrescere la presenza e visibilità in Nord America di Marmomacc; dare un’opportunità alle imprese del settore di radicarsi in un mercato che, nonostante il difficile andamento dell’economia mondiale, con 250 milioni di euro complessivi di esportazioni nel primo semestre 2008 di prodotti lapidei grezzi, finiti, macchinari e accessori, rimane un importante sbocco per le nostre produzioni di qualità. In tal senso, ci presentiamo coesi con ICE - Settore Abitare e Confindustria Marmomacchine tramite l’iniziativa «Marmoteca» che propone i differenti materiali di qualità made in Italy», sottolinea Flavio Piva, Direttore Mercato e Condirettore Generale di Veronafiere.

A Las Vegas, inoltre, Veronafiere-Marmomacc organizza numerosi seminari e corsi di formazione per architetti, designer e progettisti, che coinvolgono il prestigioso American Institute of Architects (AIA), tra i quali «Stone Sourcing & Selection», «natural Stone from Trentino». Inoltre, Veronafiere ha istituito il premio Grand Pinnacle Award rivolto al progetto più innovativo concernente l'utilizzo della pietra, in collaborazione con il Marble Institute of America, che conta oltre 2.000 soci tra produttori, esportatori/importatori, distributori/grossisti, costruttori, rifinitori, installatori e fornitori industriali nel settore delle pietre naturali, tutti impegnati a mantenere la più elevata qualità artigianale e i massimi valori di responsabilità sociale.