Filcem, 6 ottobre convegno su prevenzione e sicurezza
Organizzato a Roma per lunedì 6 ottobre dalle ore 9,30 presso l'Auditorium del Gestore dei Servizi Elettrici (GSE), in via Maresciallo Pilsudski, 98
La Filcem - la Federazione dei lavoratori della chimica, dell'energia e delle manifatture della Cgil - ha organizzato a Roma per lunedì 6 ottobre dalle ore 9,30 presso l'Auditorium del Gestore dei Servizi Elettrici (GSE), in via Maresciallo Pilsudski, 98 , un' importante Convegno sulla prevenzione e la sicurezza sul lavoro nel settore elettrico «Diritto di tutti, diritto comune».
Hanno già dato la loro adesione tutte le imprese elettriche che operano in Italia - dall'Enel a Terna, da Sogin a Edipower, da Edison a Tirreno Power - compresa la «new entry» multinazionale tedesca E.ON. Hanno assicurato la loro presenza il presidente Inail, prof. Marco Fabio Sartori e la segretaria confederale Cgil, Paola Agnello Modica.
L'iniziativa della Filcem-Cgil di riunire attorno ad un tavolo tutti i rappresentanti delle maggiori imprese elettriche si è resa necessaria per arginare una spirale - quella degli incidenti mortali sul lavoro - che sembra non aver fine e che lascia tutti sgomenti. In particolare il Convegno vuole mettere a fuoco sia i riflessi nel mondo dell'appalto e delle esternalizzazioni delle attività, sempre più consistenti nel settore, e sia monitorare gli investimenti delle aziende in sicurezza, in formazione, in innovazione tecnologica affinché diventino una prassi quotidiana. «Per noi - dice Alberto Morselli, segretario generale della Filcem che concluderà i lavori del Convegno - la sicurezza sul lavoro è un'emergenza nazionale che ci vede strenuamente impegnati a moltiplicare il nostro impegno verso tutte le imprese e inflessibili verso chiunque».
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»