Operazione a contrasto dello sfruttamento della manodopera clandestina e del lavoro minorile
Le Fiamme Gialle hanno infatti scoperto che alcune aziende producevano illegalmente, in subappalto, scarpe per famose griffe, utilizzando lavoratori clandestini
I finanzieri del Comando Provinciale di Venezia, nell’ambito dell’attività svolta per il contrasto del lavoro sommerso, hanno eseguito una rilevante operazione che ha consentito di disarticolare un’organizzazione criminale dedita allo sfruttamento della manodopera e del lavoro irregolare.
Le Fiamme Gialle hanno infatti scoperto che alcune aziende producevano illegalmente, in subappalto, scarpe per famose griffe, utilizzando lavoratori clandestini.
Nel corso dell’intervento i finanzieri hanno inoltre individuato numerosi immigrati che si trovavano costretti a vivere in angusti spazi ed a lavorare oltre i limiti di orario previsti al giorno.
Al termine delle indagini di polizia economica-finanziaria, 4 laboratori, risultati privi di qualsiasi requisito di igiene e sicurezza, sono stati posti sotto sequestro, un cittadino di nazionalità cinese è stato tratto in arresto mentre altri 22 responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»