Doping, Magnini squalificato 4 anni: «Sentenza ridicola»
La decisione del tribunale nazionale antidoping, l'ex nuotatore: «Accanimento su di me, io come CR7: un esempio». La richiesta della procura sportiva era di otto anni di stop
La decisione del tribunale nazionale antidoping, l'ex nuotatore: «Accanimento su di me, io come CR7: un esempio». La richiesta della procura sportiva era di otto anni di stop
I nuotatori azzurri Filippo Magnini e Michele Santucci sono indagati dalla Procura antidoping di Nado Italia sulla base degli atti dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Pesaro nei confronti del medico nutrizionista Guido Porcellini
A Natale la coppia d'oro del nuoto italiano aveva vissuto un periodo di crisi. Acqua passata, oggi: nelle foto in edicola sul settimanale «Chi» i due si mostrano di nuovo innamorati.
Nel Meeting di Massarosa Filippo, a quasi 35 anni resta il migliore nei 200 stile libero in vasca corta centrando la qualificazione ai Mondiali. Bene Scozzoli, Codia, Carraro, Milli, Quadarella e Di Pietro
Sarà la nuotatrice Federica Pellegrini la portabandiera dell'Italia ai prossimi Giochi olimpici di Rio 2016. Lo ha comunicato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ai membri della Giunta riuniti nel suo ufficio.
Per la Ledecky a Kazan sono sono tre ori individuali (200 sl, 400 sl, 800 sl), uno a squadre (staffetta 4x200 sl) tre record del mondo ed uno dei campionati. Italia quinta nella 4x100 stile mista. Paltrinieri in finale nei 1500 sl.
L'azzurra vince i 400 stile in 4'08:84 battendo la resistenza di Diletta Carli che chiude a poco più di mezzo secondo. Terza nei 100 vinti dalle olandesi. Ok Marco Orsi.
L'ultima in ordine di tempo la 4×50 stile libero maschile con Luca Dotto, Marco Orsi, Filippo Magnini e Marco Belotti. Il tocco è in 1'24:56 significa dietro Russia e Stati Uniti d'America. Quarta è la 4x50 sl mista (Luca Dotto, Marco Orsi, Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli) in 1'29:22.
Nazionale ai piedi del podio nonostante l'europeo in semifinale. Oro alla Gran Bretagna che ha stabilito il nuovo mondiale in 3'44:02 davanti ad Olanda, Russia e Germania.
Arriva dai quattrocento stile maschili la prima medaglia azzurra ai campionati europei di nuoto apertisi oggi a Berlino. L'ha conquistata il romano di Castelgandolfo Andrea Mitchell D'Arrigo (3'46:91), classe '95 la mascotte di questa spedizione azzurra.
«Come ho fatto a riconquistare Federica? Diciamo che mi sono dato parecchio da fare. Ho fatto molte mosse. E lei me lo ha consentito. Se non ci fosse la volontà di entrambi, non saremmo qui»
Il monito di Filippo, che dice la sua dopo la prestazione della fidanzata Federica, che ha vinto la finale dei 400 stile libero del Settecolli: Non rompete troppo le scatole. Il nostro obiettivo è fare bene alle Olimpiadi
Argento alla Russia, bronzo al Belgio. Per l'Italia si tratta della nona medaglia nella rassegna di Stettino, in Polonia. Magnini argento nei 200 stile libero
Il nuotatore: «Lui sa che io non c'entro niente con la fine della loro storia. Con Federica inizio un nuovo progetto di vita». Pellegrini: «Ho rifiutato Sanremo»
«Sono contento del risultato ma ho perso il sorriso. Ho voglia di tornare a casa»
Terzo tempo assoluto, chiudendo in 48:36 dietro al francese William Meynard. All'ora di pranzo le finali con Pellegrini e Scozzoli