Il caso Orlandi
La magistratura vaticana ha acconsentito, nei mesi scorsi, ad aprire la tomba di una principessa tedesca del Camposanto Teutonico che sorge a poca distanza dalla basilica di San Pietro, dentro le mura vaticane
Misteri vaticani
Ennesimo buco nell'acqua alla ricerca della salma di Emanuela Orlandi, la ragazza al centro di uno dei più imperituri «misteri» vaticani.
Vaticano
L'iniziativa vaticana accoglie una richiesta denuncia dalla famiglia Orlandi che nei mesi scorsi ha segnalato il possibile occultamento del suo cadavere nel piccolo Cimitero ubicato all'interno del territorio dello Stato Vaticano.
Cronaca
La scoperta potrebbe riapre il caso Orlandi. La procura indaga per omicidio: verranno svolti accertamenti sui resti. Il padre: «La penso sempre viva»
Caso Orlandi
Era il 18 settembre 2017 quando la stampa pubblicò un documento, risalente al 1998, contenente le «spese sostenute dal Vaticano per le attività relative alla cittadina Emanuela Orlandi»
Caso Orlandi
Il ritrovamento di alcune ossa in un edificio di proprietà del Vaticano potrebbe riaprire il caso Orlandi, ma le ossa potrebbero anche essere di due persone diverse
Caso Orlandi
Il giornalista svela i retroscena di un documento trovato in Vaticano. Ora si tratta di capire se sia vero o falso. Fittipaldi lo racconta in nuovo libro dal titolo 'Gli impostori'
Caso Orlandi
Emiliano Fittipaldi, autore del libro-inchiesta 'Gli impostori', rivela un presunto documento inedito sul caso di Emanuela Orlandi, una sorta di resoconto di spese
Il provvedimento del giudice che ha archiviato il fascicolo
ll gip Giovanni Giorgianni ha archiviato l'inchiesta della Procura sulla scomparsa della 15enne Emanuela Orlandi e della coetanea Mirella Gregori. A sollecitare l'archiviazione era stata la stessa Procura di Roma.
Archiviata l'inchiesta
La valutazione è del giudice Giovanni Giorgianni nel decreto di archiviazione delle inchieste sulle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: «Anche tentativi di trarre un vantaggio dalla vicenda»
Il feretro sarà trasferito al cimitero di Prima Porta
«Il feretro di Enrico De Pedis sarà spostato dalla cripta della Basilica di Sant'Apollinare. Le operazioni dovrebbero avvenire entro i primi giorni della settimana entrante». Il fratello di Emanuela: «Bene traslazione di salma De Pedis»
Caso Orlandi
A RomaUno il sedicente «Lupo solitario»: rapimento legato a Calvi