Tragedia del Vajont, è il giorno del ricordo delle 1.917 vittime
Le parole di Fedriga e Bolzonello sul significato della Giornata in ricordo della tragedia del Vajont
Le parole di Fedriga e Bolzonello sul significato della Giornata in ricordo della tragedia del Vajont
La soddisfazione di Bernardis e Bolzonello a 56 anni dalla tragedia che causò la morte di quasi 2.000 persone
Il 35enne di origini albanesi e residente a Fontanafredda è stato tempestivamente trasportato all'ospedale di Pordenone
È il 9 ottobre del 1963 quando una frana si stacca dal monte Toc. Oltre 270 milioni di metri cubi di roccia precipitano nelle acque del bacino artificiale del Vajont, provocando un'onda di acqua e fango che travolge 1.917 persone
L'incidente è accaduto poco dopo le 19 all'incrocio tra la strada regionale 251 e viale Erto e Casso
Il rogo ha completamente distrutto un Fiat Doblò che ora si trova sotto sequestro. Le cause dell'incendio sono in corso di accertamento
Sergio Bolzonello avrebbe avallato l'iniziativa di organizzare, con fondi pubblici, uno spettacolo di equilibristi sopra la diga teatro della tragedia del 1963 con la dichiarata intenzione di promuovere il territorio
Ciò che accadde alla diga del Vajont, alle 22.39, resta uno scempio dell’uomo, incapace di cogliere i segnali di una natura ‘violentata’ da una diga voluta dalla Sade
L'interpellanza della consigliera pentastellata: "I laghi della nostra regione in molti casi sono colmi di ghiaia e di fanghi. L'ultima emergenza di questo tipo riguarda quello che è rimasto del lago del Vajont; i cui accumuli di ghiaia, registrati fin dal lontano 2001, si sono notevolmente aggravati"
Recuperato l'uomo che è scivolato durante un'escursione lungo il versante del Pineda verso il Lago del Vajont e i due turisti veneti che sono scivolati lungo il Torrente Arzino mentre vi facevano il bagno
Il primo atto del Comune, proprietario dell'immobile, per fare in modo che il progetto possa diventare concreto è stato il passaggio del bene da patrimonio indisponibile a disponibile, così da poter cedere la struttura, in concessione gratuita, ad associazioni o fondazioni onlus senza fini di lucro per attività socio sanitarie
Lo ha affermato la presidente della Regione Debora Serracchiani al termine della vista compiuta con il vicepresidente Sergio Bolzonello al manufatto
Tra aprile e ottobre tantissimi i visitatori e i gruppi che hanno visitato la diga ma anche tanti gli sportivi che hanno praticato l'arrampicata lungo una parte di roccia presente a pochi passi dal grande manufatto
Nessun allarmismo sulle dighe. La rassicurazione del ministro dei Trasporti Graziano Delrio arriva direttamente da Otto e Mezzo su La7 quando Lilli Gruber gli chiede conto dell'allarme lanciato dalla Grandi Rischi
I.G., classe 1963, di Fiume Veneto, aveva scritto un messaggio alla moglie inviandole un autoscatto dal proprio cellulare sulla diga con dichiarati istinti suicidi e lasciando effetti personali in vista nella sua auto chiusa
Si tratta di un uomo che questa mattina ha inviato poco prima di far perdere le proprie tracce una fotografia alla moglie scattata con il proprio telefono, in cui si ritrae in un autoscatto in prossimità della diga del Vajont
Messaggio del presidente del Consiglio regionale in occasione del 53esimo anniversario del disastro della diga della Sade. "Il ricordo di quella notte del 9 ottobre 1963 è ancora vivo in tutti noi", ha affermato
Si tratta di un fenomeno naturale molto difficile da vedere. Domenica è apparsa sui cieli del Pordenonese, a Vajont, ed è stata immmortalata da Fabiana Pezzin
Carrara a Erto e Casso, Fabris a Pinzano, CAndido a Vivaro, Del Toso a Castelnuovo, Santon a Chions, Giugovaz a San Quirino, Corona a Vajont, Adretta a Pravisdomini. Ballottaggi a San Vito e Cordenons
«Deve parlare forte alle nostre coscienze: l'uomo non sfidi la natura»
Dal Senato ok definitivo alla legge. Scelta la data che ricorda la tragedia del Vajont
I Vigili del Fuoco salvano con i loro interventi, durati 72 giorni, oltre settanta persone e recuperano i corpi di 1243 vittime