Guerra Russia-Ucraina
Il suo fine ultimo è quello di mantenere il potenziale delle forze nucleari a un livello sufficiente per esercitare la deterrenza, scongiurando così un possibile attacco nemico contro la Federazione Russa e i suoi alleati
Relazioni USA-Russia
In particolare gli Stati Uniti intendono dotarsi di due nuovi armi: un missile nucleare a bassa potenza lanciabile da un sottomarino (categoria che non rientra nei vincoli del trattato)
Relazioni internazionali
Il senatore di Forza Italia, ospite di Fabio Fazio ha mostrato la lettera che gli ha inviato il leader della Corea del nord: «Dice che questo è stato l’ultimo esperimento e che ormai si definisce uno Stato nucleare»
Crisi coreana
Tutto sembra eccessivamente grossolano, sopra le righe: perché prevedibile. L’ultimo lancio è il più serio di sempre: ma tale considerazione viene fatta dopo ogni 'sparata', in senso letterale, del dittatore Kim. Perché?
Consiglio sicurezza Onu
Braccio di ferro duro tra Washington, Mosca e Pechino. Le sanzioni proposte non sarebbero la soluzione. Ma gli Usa si dicono pronti a usare qualsiasi mezzo, inclusa la forza militare
Minaccia nucleare
Dopo il lancio del missile intercontinentale, confermato, il regime di Pyongyang capeggiato da Kim Jong Un fa sapere che non rinuncerà mai ai test nucleari. Trump convoca un vertice d’emergenza
Minaccia nucleare
Mentre sale la tensione tra Washington e Pechino, la Corea del Nord lancia un missile intercontinentale da una base balistica vicina al confine cinese, che avrebbe potuto raggiungere l’Alaska