Richiamo di farmaci
Lo spray nasale Ialoclean, prodotto dall’azienda Farma-Derma Srl, è stato ritirato dal mercato a causa di un «rischio contaminazione». Ecco il lotto contaminato da non usare
Richiamo farmaci
L'AIFA dispone il ritiro immediato dal commercio di un noto farmaco per l'ipertensione, il Valsartan Idroclorotiazide Teva. Ecco perché e il lotto in questione
Richiamo farmaci
Il noto spray nasale Rinazina è stato ritirato volontariamente dal mercato per possibili problemi di sicurezza. Ecco i lotti interessati
Richiamo farmaci
A causa di un difetto nel confezionamento, l’antidolorifico Palexia è stato ritirato dal commercio a scopo precauzionale. Ecco il lotto interessato
Richiami di farmaci
L’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro di un lotto di un farmaco antisettico dalle farmacie italiane
Farmaci, ritirato dal mercato medicinale anticolesterolo
L'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha disposto l'immediato ritiro di un medicinale anticolesterolo prodotto dalla ditta Pfizer Italia
Antibatterico con istamina
La casa farmaceutica Pfizer comunica che è stata avviata la procedura per il ritiro del mercato dell’antibiotico Gentomil, usato per la cura di bronchiti, polmoniti, infezioni urinarie eccetera. Il motivo è la presenza di troppa istamina che può causare reazioni pericolose
Rimedi naturali
Un «caffè» naturale dalle virtù molto simili al Viagra è stato ritirato dal commercio. Provocava interazioni con farmaci e causava disturbi nei soggetti intolleranti al lattosio
Ritiro farmaci
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha deciso il ritiro dalle farmacie di due farmaci: Telmisartan ID e della Mirtazapina, uno per l’ipertensione e l’altro per la depressione. Ecco il perché
Richiamo farmaci
Sanofi ha richiamato dal commercio, a titolo cautelativo volontario, lo sciroppo per la tosse Lisomucil. Possibile contaminazione da precipitato. Ecco i lotti interessati
Richiamo farmaci
L’Agenzia Italiana del Farmaco ordina il ritiro dal mercato su tutto il territorio nazionale alcuni lotti di Mucosolvan Pastiglie Gommose. Il motivo sarebbe un risultato fuori specifica del titolo del principio attivo del suddetto medicinale