L’Aifa dispone il ritiro dalle farmacie di un noto antidolorifico
A causa di un difetto nel confezionamento, l’antidolorifico Palexia è stato ritirato dal commercio a scopo precauzionale. Ecco il lotto interessato

L’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha disposto il ritiro di un lotto di un diffuso antidolorifico a scopo precauzionale. Il farmaco è prodotto dall’azienda farmaceutica Grunenthal Italia Srl con sede in via Carlo Bo,11 a Milano. Il medicinale è PALEXIA 100 mg, 30 compresse a rilascio prolungato e il lotto di cui è stato chiesto il ritiro dalle farmacie è il n. 826101 con scadenza al 30/09/2020, AIC n. 040422545/M.
Il motivo del ritiro
Secondo quanto comunicato dall’Aifa, è stata la stessa casa farmaceutica a segnalare un difetto nel confezionamento primario, per cui si suggeriva il richiamo del lotto interessato a scopo precauzionale. L’avvio della procedura di ritiro da parte dell’azienda prevede l’intervento del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute che è invitato a verificarne la corretta esecuzione.
Il farmaco
Il Palexia è un antidolorifico piuttosto forte, derivante dalla classe degli oppioidi. Il farmaco è impiegato nel trattamento del dolore acuto, da moderato a grave, nei soggetti adulti che possono essere trattati e trarre beneficio solo con antidolorifici oppiacei.
- 30/11/2018 Spray nasale Ialoclean ritirato dal mercato. Il Ministero della Salute avverte di non utilizzarlo
- 21/11/2018 Farmaco per l’ipertensione ritirato dalle farmacie: marca e lotti
- 04/09/2018 Rinazina ritirata dalle farmacie, il farmaco contro riniti e faringiti richiamato dal commercio
- 30/05/2018 Ritirato con urgenza un antisettico dalle farmacie: ecco il lotto