Preferisci il caffè o il tè? A sceglierlo sono i tuoi geni
La scelta del caffè – e delle relative quantità che consumiamo – dipende dai nostri geni. Ecco perché
La scelta del caffè – e delle relative quantità che consumiamo – dipende dai nostri geni. Ecco perché
Ancora conferme in ambito scientifico: un recente studio pubblicato su Jama Internal Medicine ha concluso che la bevanda aumenta la durata della nostra vita
Per ridurre il rischio di diabete, infiammazione cronica e eccesso di radicali liberi ci vengono in soccorso il caffè e la camomilla. Ecco perché
Secondo alcuni ricercatori gli effetti negativi del caffè supererebbero quelli positivi, specie quando si tratta di Alzheimer e disturbi psichiatrici
Alcuni ricercatori brasiliani hanno scoperto che vi è una relazione tra consumo di caffè, arterie «pulite» e minor rischio infarto
E’ iniziata la lotta contro i produttori di caffè. Secondo una legge USA le aziende sarebbero costrette a indicare il rischio di cancro
Il caffè contiene una sostanza denominata cafestolo che pare essere in grado di aumentare la produzione di insulina riducendo naturalmente il livello degli zuccheri nel sangue