Sono almeno 370.000 i musulmani rohingya fuggiti in Bangladesh dal Myanmar (nome ufficiale della Birmania) da fine agosto ad oggi. Un esodo di migliaia di persone in fuga dalle violenze nel Paese e dalle operazioni militari dell'esercito del Myanmar
Sembra l’utopistico viaggio descritto dalla famosa canzone di Giusy Ferreri e Baby K ‘Roma-Bangkok’ e invece è tutto reale, da un capo all’altro del mondo partendo dall’Europa attraverso quattro continenti per un arricchimento interiore
Il leader della Lega Nord ha postato su Facebook un video per denunciare l'eliminazione dei dazi doganali sulle importazioni di cereali dal Sud-Est Asiatico e ha commentato: «Chiediamo protezione, tutela, controlli igienico-sanitari e difesa di eccellenze riconosciute a livello mondiale!»
A 70 anni, questa potrebbe essere l'occasione per Aung San Suu Kyi di realizzare quella trasformazione democratica di Myanmar, per la quale ha fatto una quindicina d'anni di arresti domiciliari
Due settimane dopo le violente alluvioni che hanno colpito circa un milione di persone in Myanmar, Medici Senza Frontiere (Msf) sta rafforzando la propria azione a supporto della risposta governativa per evitare la trasmissione di malattie endemiche
Le inondazioni che imperversano da giorni in gran parte della Birmania hanno provocato 88 vittime e l'acqua continua a salire nel delta dell'Irrawaddy, nel sudovest del Paese
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) sta lavorando per consegnare cibo a oltre 200.000 persone nelle zone più duramente colpite dalle alluvioni, in Myanmar
Dopo il «buco nell'acqua» a Cipro, il Cane a sei zampe si aspetta di incrementare la propria produzione negli Stati uniti del 16%, grazie allo sfruttamento del campo di Hadrian South. Intanto l'azienda guidata da Descalzi ha siglato i production sharing contract per due blocchi nell'ex Birmania e ha iniziato i sondaggi sismici in 3D per quello vietnamita offshore 120
La Cina si schiera a fianco della Birmania nella vicenda di Aung San Suu Kyi