Anche la plastica priva di BPA, o bisfenolo free, è pericolosa per la salute
L’assenza di bisfenolo A, o BPA, nei prodotti non rende la plastica sicura per la salute secondo un nuovo studio. Ecco perché
L’assenza di bisfenolo A, o BPA, nei prodotti non rende la plastica sicura per la salute secondo un nuovo studio. Ecco perché
Le bottiglie di acqua utilizzate più volte rappresentano un rischio concreto per la salute umana. Ecco cosa accade quando metti in bocca una bottiglietta già usata
Non è solo il tipo di alimento che mangiamo, più spesso, è il contenitore in cui si trova a essere pericoloso per la nostra salute. E’ il caso delle lattine per alimenti. Ecco perché sarebbe meglio utilizzarle il meno possibile
È appena uscito il rapporto dell’EFSA che suppone un non rischio da esposizione al Bisfenolo A, che una nuova ricerca sostiene invece che questa sostanza può far aumentare il danno ischemico indotto sotto stress
Il nuovo completo rapporto dell’EFSA afferma che, ai livelli attuali, non vi sarebbe alcun rischio per la salute dei consumatori dall’esposizione al BPA, o Bisfenolo A. È davvero così?
Un nuovo studio evidenzia come i contenitori per alimenti prodotti con quella che doveva essere un’alternativa al pericoloso BPA, chiamata bisfenolo-S, in realtà possono essere anche peggio per la salute.
La commercializzazione sarà vietata a partire da Giugno. Era stato già vietato unilateralmente in Francia e Danimarca
Il BPA è il maggiore componente delle plastiche di policarbonato usate nei biberon