Romano (Pd): Carige dimostra che Lega e 5S gestiscono un'enorme fabbrica della menzogna
Andrea Romano del Partito democratico elenca alcune delle «menzogne» del Governo: «Sono una banda di bugiardi»
Andrea Romano del Partito democratico elenca alcune delle «menzogne» del Governo: «Sono una banda di bugiardi»
Il deputato Pd contro il vicepremier dopo l'attacco al padre di Di Maio sul lavoro nero
Ospite a L'Aria che tira il giornalista zittisce il deputato del Partito democratico
Sia Lega che Movimento 5 stelle sono contrari all'incorporazione di Anas in Fs. E il Partito democratico fa polemica: «Vogliono più poltrone?»
Il leader della minoranza Dem: «Spero tavolo ci sia, non possiamo sottrarci a richiesta Mattarella». Romano: «Non abbiamo paura del voto anticipato»
Ad aprire i lavori la relazione del segretario del Partito democratico Matteo Renzi. Presenti, tra gli altri, il premier Paolo Gentiloni, i ministri Dario Franceschini e Andrea Orlando
Sul tema di «Parole Parole», il deputato Pd Andrea Romano, nelle vesti di interprete provetto, canta «Votare Votare», adattando il testo del celebre pezzo all'attuale - caotica - situazione politica. Ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Romano ha «cantato» insieme all'Orchestrina della trasmissione, dando vita ad un performance «elettoral-musicale».
Il mantra è sempre quello: i giornalisti «cavillano» sulle quisquilie del Movimento 5 stelle, mentre i pentastellati sono gli unici a occuparsi dei «veri problemi dell'Italia» e per ora sta funzionando più che bene. Record storico dei grillini per Ipsos: il 32,3% degli italiani si dice disposto a votarli
La deputata azzurra si è scontrata con Andrea Romano, del Partito democratico, accusando il precedente governo Renzi di aver cancellato la web tax per rapporti di amicizia con le grandi multinazionali
La sindaca di Roma, con un video messaggio su Facebook ha spiegato di aver assunto le deleghe alla sostenibilità ambientale. Critiche da Fdi e Pd
Giù le mani da Chiara Raggi e Virginia Raggi. Questo il senso del messaggio lanciato su Facebook da Luigi Di Maio, che si scaglia contro Matteo Renzi e contro i media per il trattamento riservato alle sindache di Torino e di Roma. La replica del PD: «Quale odio, siete voi che fate di nascosto».
I candidati impresentabili in Campania sono solo l'ultimo esempio del cinismo del potere del premier: tutto, pur di vincere. Ma se i cittadini ascoltassero veramente il suo consiglio di «non votare quei nomi, neanche costretti»?