La pazza gara in roulotte di Verstappen e Ricciardo
I due piloti Red Bull si sono sfidati con dei caravan trascinati dalle Aston Martin Vanquish. Ed è finita col botto: l'australiano ha letteralmente distrutto la sua!
I due piloti Red Bull si sono sfidati con dei caravan trascinati dalle Aston Martin Vanquish. Ed è finita col botto: l'australiano ha letteralmente distrutto la sua!
Si parla sempre più insistentemente di una gara nel sud-est asiatico: intanto Coulthard ha portato una monoposto per la prima volta nelle strade della capitale
A 46 anni suonati, lontano dalla Formula 1 ormai da dieci, l'ex pilota di Williams, McLaren e Red Bull si aggiudica la sua seconda Corsa dei campioni a Riyad
Il quattro volte iridato delle ruote tassellate aveva sempre sognato di guidare una monoposto della classe regina, fin da quando da bambino seguiva in tv le imprese del suo idolo Ayrton Senna. Finalmente ha potuto coronare questo desiderio grazie all'offerta ricevuta dal team Red Bull
Domenica le strade del leggendario circuito cittadino del Principato verranno calcate dai bolidi della Formula 1. Ad anticiparli sono stati il figlio del grande Michael e l'ex rivale di suo padre, alla guida di una Mercedes Simplex 40 cavalli che risale nientemeno che al 1902
Nel coro dei tanti rimasti stupiti e ammirati dalle prestazioni della nuova SF70H c'è anche una voce che stona, quella del manager piemontese: «Non cambia niente, le Frecce d'argento hanno ancora un vantaggio enorme»
La figuraccia nella gara individuale non frena il ferrarista, che si riscatta alla grande in quella a squadre. Rimasto da solo dopo l'incidente di Wehrlein, batte tutte le nazioni avversarie e fa vincere la sua Germania per la settima volta
In Formula 1 corse a inizio anni 2000 con Williams e McLaren, sfidando la leggenda Michael. Oggi, a 41 anni, riecco Juan Pablo: al suo debutto alla Corsa dei campioni sconfigge 16 rivali (tra cui l'attuale ferrarista) e trionfa
Piloti di Formula 1 di ieri e di oggi giocano a calcio per beneficenza in onore del grande campione. La partita della Nazionale piloti raggiunge quota 25 mila spettatori e raccoglie oltre 100 mila euro: «Siamo tutti qui per Schumi»
Bernie Ecclestone firma la partnership con Heineken, che sarà sponsor e partner del campionato del mondo, oltre ad essere coinvolta in nuove campagne che avranno al centro l'importanza di bere responsabilmente
Due noti ex piloti sollevano il dubbio: a forza di eventi mondani e flirt sembra che il campione del mondo abbia perso la concentrazione sulle gare. Dunque, quest'anno dobbiamo aspettarci un Lewis più svogliato in pista?
Il ferrarista vince per la prima volta in carriera la Race of champions allo stadio olimpico di Londra, battendo diciannove illustri colleghi su auto identiche. Finora aveva vinto solo la Coppa per nazioni, insieme a Schumacher
«Il destino di Kimi è nelle sue mani», ha ribadito il team principal di Maranello. «No, sono loro ad avere un contratto e a decidere se firmarlo o meno», gli ha risposto senza troppi complimenti il pilota finlandese. Il caso principe del mercato piloti fa sempre più discutere la Formula 1