edutech
Skype in the Classroom è una piattaforma digitale che, facendo leva sullo strumento della videochiamata, è in grado di mettere in contatto esperti di tutto mondo con studenti e professori italiani
report microsoft
Il tessuto economico italiano si mostra positivo sul futuro e non teme l’automazione, anzi considera le nuove tecnologie un alleato per liberarsi da operazioni routinarie
dentro la casa dell'innovazione
L'obiettivo della Microsoft House è di accogliere nel 2017 oltre 200mila visitatori, 10mila professionisti, 4mila studenti e mille dirigenti scolastici mettendo a disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto
digitalizzazione
Come digitalizzare l'Italia. Focus sulle sfide e sulle opportunità del digitale emerse durante il 42° The European House - Ambrosetti a Cernobbio
innovazione
Sorgerà all’interno del primo edificio pubblico progettato da Herzog & De Meuron per conto di Feltrinelli. Polo di innovazione, tecnologia, smartworking e molto altro: l'inaugurazione è prevista per febbraio 2017
open innovation
L’obiettivo è mettere a fattor comune il patrimonio di know-how e di competenze degli attori coinvolti per innescare un circolo virtuoso tra innovazione, crescita e sviluppo
tutti i numeri
Si stima che il mercato dell'Internet of Things nel 2020 arrivi a 1180 miliardi di euro. Al momento ci sono 25 miliardi di dispositivi connessi e in grado di comunicare tra di loro nel mondo
open innovation
L'apertura è prevista per il prossimi 1° luglio a Milano: non un vero incubatore, ma un progetto innovativo di open innovation per far incontrare le giovani realtà con gli imprenditori più navigati che vogliano fare rivoluzione
CEO Microsoft Carlo Purassanta
L'era della digitalizzazione sta mettendo a dura prova l'Italia. Non si investe ancora abbastanza in innovazione e le imprese italiane rischiano di soccombere. La ricetta di Microsoft.
business e impresa
Brand italiani noti in tutto il mondo racconteranno come la trasformazione digitale ha cambiato il loro modo di fare impresa e saranno offerte più di 50 sessioni di approfondimento in risposta alle esigenze di diverse funzioni aziendali e settori verticali.
Informatica | Microsoft
Grazie all’esperienza maturata nel settore IT, in particolare nel mercato cloud e servizi, Carlo Purassanta guiderà Microsoft Italia nel percorso di crescita dell’azienda e di innovazione del Sistema Paese, con l’obiettivo di supportare la digitalizzazione delle imprese, della pubblica amministrazione e dei cittadini italiani