Caso Boffo
Secondo il settimanale l'Espresso, i protagonisti del falso scoop che fece saltare la poltrona del direttore di Avvenire furono Bertone, Sallusti, Santanché e Bisignani. Ma fu Feltri a pagare per una decisione «scellerata».
Giornalismo | Caso Sallusti
Così il Direttore de «Il Giornale» fuori dal Palazzo di Giustizia di Milano dopo che il processo per evasione è stato rinviato al 14 dicembre; sarà celebrato con il rito abbreviato
Giornalismo | Caso Sallusti
«Tornerò qui a lavorare, così mi metteranno in carcere. La mia è una battaglia per tutti, non sono entrati al Giornale: ma sono entrati nei giornali». Così Alessandro Sallusti secondo Tgcom
Giornalismo | Caso Sallusti
L'avvocato, e onorevole del Pdl, sembra possa essere nominato dal giornalista suo co-difensore insieme con l'avvocato Valentina Ramella
Giornalismo | Caso Sallusti
«Quello che potrebbe succedere è che io passi dai domiciliari al carcere». Lo ha affermato il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, ospite stamani a Mattino Cinque su Canale 5 Mediaset. Capezzone: Se Sallusti fosse di sinistra, le piazze sarebbero piene
Giornalismo | Caso Sallusti
«Ho parlato con l'editore, ieri ho incontrato anche il Presidente Berlusconi, mantengo la qualifica di Direttore del giornale, anche in caso di carcere invece del domiciliare». Lo dice il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti è intervenuto ai microfoni di RTL 102.5 in «Password» con Nicoletta e Gabriele Parpiglia
Giornalismo | Caso Sallusti
«A mezzanotte scade la sospensione dell'ordine di carcerazione emesso nei miei confronti dopo la condanna a dodici mesi per un reato di opinione commesso da altri ai tempi in cui dirigevo Libero». Inizia così un editoriale sul Giornale del direttore Alessandro Sallusti intitolato «Caro procuratore, no a scorciatoie e attese da tortura»
Giornalismo | Caso Sallusti
Lo ha detto il ministro della Giustizia Paola Severino, appresa la notizia della conferma in via definitiva della condanna del direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti: «Sanzioni pecuniarie e non detentive»