Bielorussia
L'ampio rimpasto governativo operato oggi sembra confermare che il più sovietico dei leader dell'ex Urss sia deciso a correre per succedere a se stesso nel 2015. Crollo del rublo mette in serie difficoltà l'economia bielorussa.
La crisi ucraina
L’incontro di Minsk tra i leader di Russia, Kazakistan, Ucraina e Bielorussia fa nascere una nuova speranza di pace e di ristabilimento dei legami nell’ambito dello spazio eurasiatico. Fino a tarda notte i Presidenti di Russia, Bielorussia, Kazakistan e Ucraina, insieme ai rappresentanti dell’UE, hanno parlato della situazione in Ucraina e del ritorno del Donbass alla vita pacifi
Road map per la pace è percorso a ostacoli
Dopo l'incontro a quattr'occhi fra i presidenti Petro Poroshenko e Vladimir Putin avvenuto a Minsk, le speranze per la realizzazione del piano di pace nel Donbass, in preparazione a Kiev con il sostegno di Mosca, sono però legate ai passi concreti che saranno veramente fatti da tutte le parti coinvolte, separatisti in primis.
Gli effetti dell'embargo russo
Bielorussia è pronta a fornire alla Russia entro la fine dell'anno il 40% in più di ortaggi, carni e salumi, una volta e mezza in più di latticini e due volte in più – le patate. Inoltre Bielorussia ha già messo in produzione formaggi con la muffa «Roqueforti», ma anche la mozzarella, mascarpone e ricotta, e pure la produzione di lumache congelate e di altre prelibatezze.
La crisi ucraina
In effetti la partenza del convoglio sembra in forse. Non c'è nessuna tregua nell'Est dell'Ucraina, neppure per l'arrivo di un team della Croce rossa mandato in avanscoperta nella semidistrutta Lugansk, mentre i convogli umanitari erano ancora bloccati questa mattina al confine tra la Russia e l'Ucraina, sconvolta dalla guerra.
Relazioni internazionali
Lukashenko, criticato spesso dall'Occidente per la sua condotta eccessivamente autoritaria, è considerato tra i più fedeli a Putin, ma sulle modalità dell'annessione della penisola ucraina di Crimea alla Russia, si era mostrato immediatamente critico.
Eletto il nuovo Parlamento bielorusso
Opposizione quasi certamente assente dal nuovo parlamento bielorusso, come previsto, e affluenza del 74,3 % per le legislative di ieri, che promettono un nuovo plebiscito per Aleksander Lukashenko e una nuova assemblea a Minsk asservita ai suoi ordini
Scontata l'elezione dei fedelissimi di Lukashenko
Boicottate dai principali partiti dell'opposizione, precedute da nuovi arresti e intimidazioni, le legislative di oggi in Bielorussia promettono di cambiare molto poco nel Paese più isolato d'Europa, guidato da due decenni con piglio autoritario e crecente durezza da Alexandr Lukashenko
Bielorussia
Il Capo di Stato bielorusso a novembre ha incontrato il Ministro tedesco. «Gli ho consigliato di condurre una vita normale»