Legge elettorale
Il testo frutto di lungo lavoro ascoltando tutte le anime ed è per questo che va approvato. Da Debora Serracchiani a Lorenzo Guerini, la maggioranza del Pd crede nel testo della legge elettorale ed è disposto ad arrivare alla fiducia se la minoranza si mostrerà inamovibile. Intanto Fassina e D'Attorre contestano: inammissibile ricatto.
Domani i ballottaggi
La sfida dei democratici, dunque, avrà un avversario più temibile nelle liste civiche, vera rivelazione di questa tornata elettorale, e nel Movimento 5 Stelle, che sebbene non faccia più paura come l'ottobre scorso, quando fu scelto dai siciliani come primo partito dell'isola, può ancora sperare di piazzare il proprio candidato al comune di Ragusa
Elezioni | Comunali 2013
A Catania dopo 330 sezioni scrutinate su 335, Enzo Bianco, del centrosinistra, vede ormai vicinissima la vittoria al primo turno «sul filo del rasoio». L'ex Ministro, infatti, al momento è in testa con il 50,06% delle preferenze. Dietro di lui, al 36,7%, l'uscente Raffaele Stancanelli
Ancora un rinvio sulla legge elettorale in commissione Affari Costituzionali al Senato
A chiederlo ieri è stato il Pd che, dopo una riunione al partito, ha deciso di uscire dall'angolo, di tentare l'intesa con il Pdl, per arrivare a un testo dei relatori Enzo Bianco e Lucio Malan da adottare mercoledì prossimo con una «maggioranza seria». Fini: «Se non cambia la legge elettorale è il fallimento della politica»
I partiti e le riforme
Domani intanto al Senato riprenderà l'esame delle riforme costituzionali in Aula: il Pdl incasserà il sì all'elezione diretta del capo dello Stato grazie ai voti del vecchio alleato, la Lega. Cesa: A rischio le riforme
Riforme Costituzionali
Slitta l'esame del bicameralismo. Nessun inghippo: come hanno chiarito sia il Pd Enzo Bianco che il Pdl Gaetano Quagliariello, «l'accordo politico è ben chiaro e saldo, come dimostra l'approvazione senza intoppi del taglio del numero dei parlamentari di ieri»
Commissione Affari Costituzionali del Senato
L'accordo ABC tiene, si passa a 500 Deputati e 250 Senatori. Finocchiaro (PD): Mi pare che il PdL faccia ostruzionismo. Quagliariello (PdL): Non ritarderemo discussione testo. Calderoli (Lega): Testo Senato è presa in giro dei cittadini