18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Elezioni | Comunali 2013

Anche in Sicilia vince il centrosinistra. Debacle dei 5 Stelle

A Catania dopo 330 sezioni scrutinate su 335, Enzo Bianco, del centrosinistra, vede ormai vicinissima la vittoria al primo turno «sul filo del rasoio». L'ex Ministro, infatti, al momento è in testa con il 50,06% delle preferenze. Dietro di lui, al 36,7%, l'uscente Raffaele Stancanelli

PALERMO - E' andato avanti tutta la notte lo scrutinio nei 142 centri della Sicilia chiamati al rinnovo delle amministrazioni comunali, e sebbene i risultati per tre dei quattro capoluoghi di provincia al voto non siano ancora definitivi, quello che si delinea chiaramente è il successo del centrosinistra su un centrodestra inconsistente, ma soprattutto la sconfitta pressoché totale del Movimento 5 Stelle, che proprio sull'isola era stato il partito più votato alle scorse elezioni regionali. A rendere ancora più «drammatica» la situazione, il fatto che un siciliano su tre abbia disertato le urne, contribuendo ad una percentuale d'affluenza che si è attestata al 66,07%.

A Catania dopo 330 sezioni scrutinate su 335, Enzo Bianco, del centrosinistra, vede ormai vicinissima la vittoria al primo turno 'sul filo del rasoio'. L'ex ministro, infatti, al momento è in testa con il 50,06% delle preferenze. Dietro di lui, al 36,7%, l'uscente Raffaele Stancanelli.

A Messina, dopo 198 sezioni scrutinate su 254, il candidato del centrosinistra Felice Calabrò ha ottenuto il 49,54% delle preferenze, staccando al 24,3% l'attivista «No ponte» Renato Accorrinti.

E' invece Ragusa, a scrutinio ultimato, l'unica città a donare una piccola soddisfazione al Movimento 5 Stelle. Qui infatti il candidato pentastellato Federico Piccitto ha ottenuto il 15,64% delle preferenze, andando al ballottaggio col candidato di centrosinistra Giovanni Cosentini, in testa con il 29,34%.

Infine, anche a Siracusa, dopo 90 sezioni scrutinate su 123, è in testa il candidato di centrosinistra Giancarlo Garozzo, che con il 31,33% si afferma sul candidato «civico» Paolo Ezechia Reale, al 27,41%.