Camera di Commercio di Avellino
Tutto pronto per la 46esima edizione della più importante fiera internazionale dedicata al vino,
in programma a Verona dal 25 al 28 marzo. Il Presidente Capone: «Confermiamo il nostro impegno per sostenere il comparto agroalimentare dell’Irpinia»
Proprietà intellettuale, gli strumenti per le aziende
Il seminario si terrà il prossimo 22 novembre. L’iniziativa in collaborazione con la Direzione Generale della lotta alla contraffazione del Ministero dello Sviluppo Economico
La Camera di Commercio di Avellino premia le eccellenze produttive d’Irpinia
Il riconoscimento sarà attribuito alle migliori realtà aziendali ma anche ad una espressione storica dell’imprenditoria locale. Il presidente Capone: «Valorizziamo il nostro territorio»
Camera di Commercio di Avellino
La Camera di Commercio di Avellino promuove un percorso formativo per le aziende sulla gestione finanziaria dell’impresa
23 imprese con la Camera di Commercio di Avellino all’importante fiera internazionale tedesca
Dall’8 al 12 ottobre l’ente guidato da Costantino Capone sarà presente con una collettiva camerale che rappresenterà le produzioni tipiche della provincia di Avellino
Area Vigna Avellino – Padiglione B Campania
Con la camera di commercio di Avellino: per il secondo anno torna il calendario di eventi «Irpinia excellent!»
Grande attenzione della stampa specializzata nei confronti del marchio di eco-compatibilità del distretto
Il brand «distretto di Solofra» conquista gli operatori presenti ad Hong Kong
Impresa
Le aziende conciarie dell’Irpinia protagoniste alla fiera Aplf-Mm&t con la camera di commercio di Avellino
Corso
Nuovo corso di formazione promosso dalla camera di commercio di Avellino: l’importanza del rapporto tra innovazione, proprietà intellettuale e competitività
Avellino
Il corso gratuito sarà tenuto da docenti della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano, che illustreranno problematiche e punti di forza del «family business»
Internazionalizzazione
La camera di commercio di Avellino punta su ambiente ed internazionalizzazione. Si tratta di uno dei più importanti eventi al mondo dedicati alla filiera conciaria e all’import-export