Agibilità politica di Berlusconi
Caliendo (Pdl): «Stiamo discutendo se votare mercoledì o giovedì della prossima settimana, si sono irrigiditi su questo: è incredibile». Pezzopane (Pd): «Non possiamo venir meno a quello che dice la legge Severino, che parla di immediata deliberazione»
Tenuta dell'Esecutivo
Il premier ha avvertito: «Il costo dell'instabilità costerebbe in 4 mesi 1,5 miliardi». Il segretario Pdl: «Si tolgano dalla testa di avere transfughi del Pdl disponibili a fare gli stupidi sostenitori di un governo di estrema sinistra»
Tasse e Consumi
L'associazione: «Se l'aliquota al 22 per cento, il costo complessivo a carico dei consumatori dal 2014 toccherà i 4,2 miliardi. Il ministro dello Sviluppo:«Stiamo lavorando per non farla aumentare»
Lavoro & Fisco
Il presidente di Confindustria: «La riduzione delle tasse può innescare immediatamente la ripresa dei consumi e la crescita. La legge di stabilità deve necessariamente prevedere una posta sufficiente in questa direzione»
Unione Industriale
Gli economisti di viale Astronomia: «Il Pil tornerà a crescere (0,7%) in 2014. Sono migliorati indicatori di produzione industriale. La domanda di lavoro ripartirà solo il prossimo anno. Nella legge stabilità va ridotto cuneo fiscale e deve rilanciare crescita. Sola austerità è controproducente»
La crisi siriana
Bonino: «Nessun intervento lampo o mirato, senza avvallo Onu». Letta: «Convinto ci sia spazio per alternativa a guerra». Epifani: «Finalmente Parlamento è tornato a contare»
Formula 1 | Mercato piloti
Riguardo la futura convivenza con Alonso, Raikkonen si dichiara entusiasta: «Non vedo l'ora di lavorare con Fernando, pilota straordinario, per regalare alla squadra i successi che si merita»
Partiti | Movimento 5 Stelle
Il leader del M5s: «Ieri, alla Camera, alla richiesta del M5s di espellere i criminali, si è levato alto il grido 'moralisti del c....'. Il vostro tempo è finito, è questione di mesi e voi lo sapete»
Conti pubblici
Il ministro dell'Economia: «Il documento di Genova presenta un oneroso programma. Per realizzarlo c'è bisogno di aiuto di tutti. Il governo farà sua parte. Italia su bona via, paghiamo incertezza politica»
Risposta su Repubblica a Scalfari
«Pregiatissimo Dottor Scalfari»: inizia così la lettera che Papa Francesco ha scritto al fondatore di Repubblica e che il quotidiano di largo Fochetti mette in apertura di giornale con il titolo «Il Papa: la mia lettera a chi non crede»
Missione compiuta
L'Italia di Cesare Prandelli ha battuto 2-1 in rimonta la Repubblica Ceca allo Juventus Stadium e centrato con due gare di anticipo la qualificazione aritmetica al Mondiale in programma tra un anno in Brasile