Concerto di Natale nella Basilica di Sant'Antonio a Padova
Il tradizionale concerto natalizio alla Basilica di Sant’Antonio, quest’anno tutto dedicato a Georg Friedrich Haendel, sarà affidato alla direzione di Reinhard Goebel
Meta irrinunciabile per gli oltre quattro milioni di turisti e pellegrini che ogni anno visitano Padova e simbolo stesso della città, la Basilica di Sant’Antonio è da 12 anni la prestigiosa cornice del concerto di Natale che la Provincia di Padova e l’Orchestra di Padova e del Veneto, con Vodafone, offrono alla città: un appuntamento all'insegna della grande musica che negli anni si è confermato come momento irrinunciabile di incontro e scambio di auguri in vista delle vicine festività natalizie.
L’altare maggiore della Basilica - quello che fu ricomposto nel 1895 da Camillo Boito radunando tutti i capolavori scultorei del Donatello, prima collocati in altri posti della Basilica - sarà quest’anno il prezioso fondale di un'esecuzione tutta dedicata alla musica di Georg Freidrich Haendel, con l’Ode per il giorno di Santa Cecilia HWV 76 e il Dettingen Te Deum HWV 283 per soli, coro e orchestra. Insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto il coro La Stagione Armonica preparato da Sergio Balestracci, il soprano Raffaella Milanesi, il contralto Ursula Eittinger, il tenore Virgil Hartinger e il basso Thomas Laske. Attesissimo sarà invece il ritorno sul podio dell’Orchestra di Padova e del Veneto di Reinhard Goebel, intelligente e raffinatissimo interprete del repertorio barocco internazionalmente noto per la sua attività alla testa del gruppo Musica Antiqua Köln da lui stesso fondato.
Insieme alla grande musica, un grande obiettivo: attraverso l'iniziativa «SMS solidale» legata all'appuntamento natalizio in Basilica, con la Provincia di Padova, l'Orchestra di Padova e del Veneto e Vodafone proseguono nel sostegno dell'Associazione Un Cuore un Mondo Padova.