Lo Shakhtar spaventa la Juve
I bianconeri si fanno bloccare sull'1-1 in casa dallo Shakhtar Donetsk nella seconda gara del girone E di Champions League. Gara equilibrata, con diverse occasioni per entrambe le squadre: ucraini avanti con Teixeira al 23', pareggio al 26' di Bonucci. Carrera: Juve timorosa e stanca. Marchisio: Punto guadagnato
TORINO - La Juventus si fa bloccare sull'1-1 in casa dallo Shakhtar Donetsk nella seconda gara del girone E di Champions League. Gara equilibrata, con diverse occasioni per entrambe le squadre: ucraini avanti con Teixeira al 23', pareggio al 26' di Bonucci.
A fare la gara la squadra di Lucescu - Avvio lento dei bianconeri, a fare la gara è la squadra di Lucescu, vicina al vantaggio già al 5' con Mkhitaryan e al 12' con Willian, fermato in area di rigore da un intervento dubbio di Lichtsteiner. Il gol degli ucraini arriva al 23': Teixeira riceve palla da Willian e con il destro batte Buffon in uscita. Immediata la risposta della Juve, che trova il pareggio al 26' grazie ad uno schema su calcio d'angolo: Pirlo serve all'indietro Bonucci, il difensore si sottrae alla marcatura e supera Pyatov con un preciso destro sotto la traversa. Al 45' ancora Bonucci sfiora la doppietta con un'altra deviazione su calcio d'angolo ma Pyatov salva con il ginocchio.
La ripresa è caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte e occasioni per entrambe le squadre. Al 59' Willian fa tremare lo Juventus Stadium con un destro rasoterra che esce a fil di palo, subito dopo è Matri a mettere sopra la traversa a tu per tu con Pyatov. L'ingresso di Quagliarella, autore di una doppietta nella gara contro il Chelsea, questa volta non sortisce effetti.
Nel finale è lo Shakhtar a sfiorare il colpaccio: al 72' Buffon respinge con i pugni una punizione di Srna, 73' e all'81' ci provano ancora Mkhitayan e Willian, ma i due non inquadrano la porta. Al 93' lo scatenato Willian centra la traversa e regala l'ultimo brivido ai tifosi bianconeri. Finisce 1-1: gli ucraini guidano il girone E con 4 punti assieme al Chelsea, bianconeri a quota 2, Nordsjaelland ultimo a zero.
Carrera: Juve timorosa e stanca - Il pareggio nell'esordio casalingo in Champions contro lo Shakhtar non se lo aspettava ma Carrera ha trovato una spiegazione alla prova sottotono dei bianconeri: «Siamo entrati in campo contratti e timorosi, sapevamo che erano una buona squadra». La Juventus è apparsa stanca dopo i numerosi impegni ravvicinati: «Abbiamo meno tempo per lavorare, la stanchezza si sentiva. Non abbiamo avuto la manovra fluida di altre volte».
Marchisio: Punto guadagnato - «Per come è andata alla fine, un punto guadagnato? Negli ultimi minuti sicuramente. Sapevamo di incontrare una squadra che giocava bene a calcio, che ha giocatori davanti molto veloci e bravi nel contropiede». E' l'analisi del centrocampista della Juve Claudio Marchisio dopo il pareggio con lo Shakhtar. «L'abbiamo visto, soprattutto nel secondo tempo - prosegue Marchisio - nelle ultime azioni quando abbiamo rischiato di perdere la partita. Siamo partiti un po' contratti nel primo tempo, poi siamo usciti, siamo riusciti ad alzarci di più con tutti i reparti e abbiamo avuto le nostre occasioni, sia dopo il pareggio, sia nel secondo tempo. Poi, per la stanchezza e la bravura degli avversari, nel finale abbiamo rischiato. Juve con meno intensità? Loro sono sicuramente un'ottima squadra, però ci sta che giocando ogni tre giorni non riesci ad avere sempre lo stesso ritmo. Bisogna cercare di dosare nel migliore dei modi. Fondamentali le due partite con i danesi? Sicuramente, sono le due partite più importanti. Speriamo di andare a giocare soprattutto da loro quando non c'e' troppo freddo, neve o ghiaccio. Anche se sulla carta e' la partita più «facile», dobbiamo fare attenzione anche a loro. Noi siamo tornati quest'anno in Champions, dobbiamo dimostrare contro tutti di meritare questa coppa».
- 26/10/2022 Juventus fuori dalla Champions, battuta 4-3 dal Benfica. Milan a valanga a Zagabria (0-4), ottavi a un passo
- 13/10/2022 Grande Inter a Barcellona: 3-3 pazzesco! Napolishow, 4-2 all'Ajax e passa agli ottavi di finale
- 12/10/2022 Juventus battuta 2-0 dal Maccabi Haifa. Agnelli: «Allegri non si tocca»
- 11/10/2022 Massimilano Allegri: «Siamo ancora troppo sull'altalena»