27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Calcio internazionale

Cristiano Ronaldo UEFA Best Player 2016 e dal 2018 4 italiane in Champions

Il campione del Real Madrid succede a Lionel Messi ed e stato premiato a Montecarlo, al termine della cerimonia del sorteggio dei gironi di Champions League. Intanto è ufficiale, cambia l'accesso alla Champions, 4 italiane dal 2018.

MONTECARLO - Numero 7 sulla maglia, numero uno in campo in Europa. Cristiano Ronaldo ha vinto il premio Uefa come «Best Player in Europe 2015/16». Il campione del Real Madrid succede a Lionel Messi ed e stato premiato a Montecarlo, al termine della cerimonia del sorteggio dei gironi di Champions League. Nel ballottaggio è stato preferito al compagno di squadra Gareth Bale e ad Antoine Griezmann. E così ancora una volta il Real Madrid ha battuto l'Atletico Madrid in Liga, nella finale di Champions, e ora nei premi Uefa.
Una vittoria schiacciante senza appello quella di Cristiano Ronaldo che ha ottenuto 40 voti, contro gli 8 di Griezmann e 7 di Bale, ma la stella del Real ha sfoggiato tutto il suo fair play.

Un riconoscimento anche per Leo Messi
«Sono felice, è stata una stagione incredibile - ha detto Cristiano Ronaldo laureatosi campione d'Europa con il Portogallo - Non sarebbe corretto, elegante, dimenticare Griezmann, mi dispiace per le due finali, avresti meritato anche tu», aggiunge l'ex Manchester United rivolgendosi al francese.
Un riconoscimento anche per Leo Messi, assente a Montecarlo, a cui è andato il trofeo per il miglior gol della stagione, segnato contro la Roma in Champions.

Ufficiale, cambia l'accesso alla Champions, 4 italiane dal 2018
Cambia l'accesso alla Champions dalla stagione 2018/19: le prime quattro squadre dei quattro maggiori campionati europei, fra i quali la serie A, si qualificheranno automaticamente ai gironi della massima competizione europea. A renderlo noto e' la stessa organizzazione europea del calcio in una nota nella quale si conferma che non cambia il format per la Champions e l'Europa League 2018/19, 2019/20 e 2020/21. Le prime quattro squadre delle quattro nazioni con il ranking più alto (Spagna, Inghilterra, Germania, Italia) andranno direttamente alla fase a gironi di Champions. La vincitrice dell'Europa League si qualificherà direttamente alla fase a gironi di Champions League (oggi può eventualmente partecipare agli spareggi). Nuovo sistema di coefficienti per club: le squadre saranno giudicate individualmente. Per calcolare il coefficiente verranno considerati anche i successi nella storia della competizione (assegnati punti per i precedenti titoli europei con un sistema ponderato per la Champions League e l'Europa League. La distribuzione finanziaria ai club sarà aumentata significativamente per entrambe le competizioni. Il nuovo sistema di distribuzione finanziaria, composto da quattro pilastri (quota di partenza, risultati nella competizione, coefficienti per singoli club e market pool), vedrà premiate maggiormente le prestazioni sportive, mentre diminuirà la quota relativa al market pool.

(Immagini AFP)