30 luglio 2025
Aggiornato 13:30
Cessione Milan

Milan, allarme rosso: il closing slitta ancora

Pomeriggio horror per i tifosi milanisti, in ansia per il passaggio del club in mani cinesi. Secondo Sky Sport il closing slitterà ancora di un altro mese. La conferma arriva dalla prestigiosa testata Bloomberg che svela nuove difficoltà del consorzio cinese: Sino-Europe Sports sarebbe ancora alla ricerca di investitori per raggiungere la cifra necessaria all'acquisto del club.

MILANO - Allo stato attuale delle cose risulta difficile capire cosa possa inquietare, turbare, angosciare di più il tifoso rossonero: se l’indiscrezione diffusa da Sky Sport che ha annunciato lo slittamento di almeno un altro mese (dal 5 novembre al 5 dicembre) per arrivare al tanto atteso closing per il passaggio di proprietà dell’Ac Milan alla cordata cinese, oppure la notizia diffusa da Bloomberg secondo cui il consorzio cinese che ha già versato i 100 milioni di caparra per l'acquisizione del club rossonero sarebbe ancora alla ricerca di ulteriori investitori per raggiungere gli altri 640 milioni di euro (debiti compresi) necessari per completare l’operazione.

Ancora mancano i soldi
Si tratta comunque di due clamorosi colpi di scena che di fatto gettano una luce cupa e preoccupante sul futuro del club di via Aldo Rossi. Il pericolo che il Milan possa finire in mani tutt’altro che sicure è percepito in maniera forte e chiara dai tifosi rossoneri. Se confermata, l’indiscrezione secondo cui Sino-Europe Sports, il fondo che ha firmato il contratto di compravendita con la Fininvest, non ha ancora raccolto tutti i finanziamenti necessari per il closing, avrebbe il potere di scatenare una sorta di stato d’allerta in tutto l’universo milanista.

La tranquillità di Sino-Europe
Il fondo cinese guidato da Li Yonghong, malgrado le notizie sempre più infingarde che circolano sull’argomento, continua a predicare serenità: «Siamo nella fase finale di acquisizione e abbiamo fornito informazioni sul progetto ai partner finanziari esistenti a alle altre parti interessate, come parte del processo di chiusura che sarà completato alla fine di quest'anno. L'acquisizione di fondi sarà interamente in essere allo stesso tempo».