27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Calciomercato

È Vilhena il primo colpo del Milan 2016/17

Mentre i vertici Fininvest trattano con la cordata cinese per la cessione del pacchetto di maggioranza del Milan, l’attuale ad è già al lavoro per potenziare la squadra. È in quest’ottica che va vista l’operazione Vilhena, centrocampista classe ’95 del Feyenoord, preso a parametro 0 grazie all’intermediazione di Mino Raiola.

MILANO - E così pare proprio che il re dei parametri 0, al secolo Adriano Galliani, amministratore delegato del Milan, ne abbia fatta un’altra delle sue. Stavolta però potrebbe trattarsi di un colpo niente male, considerando la statura tecnico del personaggio in questione. Stiamo parlando di Tonny Emilio Trindade de Vilhena, centrocampista centrale del Feyenoord e della nazionale Under 21 olandese, avvistato ieri per le vie di Milano. Il giovane classe ’95 è in scadenza di contratto con il suo club e sembra che grazie ai potenti uffici di Mino Raiola abbia accettato la corte di Galliani e sia venuto nel capoluogo lombardo proprio per prendere le misure di quella che sarà presto la sua nuova città.

Il ragazzo già a Milano
Facciamo un po’ d’ordine nella vicenda. Innanzitutto c’è da registrare la scontata e prevedibile risposta del ragazzo ai cronisti che gli chiedevano se fosse in Italia già per le firme con il Milan: «Solo rumors». Una giustificata presa di posizione che non sposta di una virgola la realtà dei fatti. Vilhena sarà il primo giocatore del nuovo Milan 2016/17 e arriverà a giugno a parametro 0. Non male per un ragazzino che fino ad un paio d’anni fa era segnalato come uno dei prospetti più interessanti del calcio olandese, tanto da meritare l’inserimento nella lista dei 30 diramata dall’allora ct Van Gaal, senza però rientrare nei 23 definitivi che parteciparono al mondiale brasiliano con la maglia orange dell’Olanda.

Anno di grazia 2014
Nel 2014 Vilhena, all’epoca 19enne, era considerato uno dei calciatori più promettenti del calcio mondiale. Bravo in mezzo al campo ma capace di giostrare anche dietro le punte, il ragazzo cresciuto nel vivaio del Feyenoord sembrava un autentico crack, tanto da essere considerato un titolare inamovibile nel suo club.
C’è da dire però che da allora, probabilmente il momento più fulgido della sua carriera, il talento di Vilhena sembra essersi parzialmente oscurato. Appena 21 presenze nella stagione 2014/15 e addirittura solo 10 nel corso di quella che sta per concludersi. Alti e bassi che devono essere considerati normali nel processo di crescita di un ragazzo di 20 anni, ma che potrebbero aver fatto scemare l’interesse dei top club nei confronti del regista del Feyenoord.

Al Milan per rilanciarsi
Oggi anche il valore del ragazzo sembra essere decisamente calato, tanto che il portale Transfermarkt.it, punto di riferimento per tutti gli operatori del settore calciomercato, gli riconosce una quotazione di 4,5 milioni di euro. Per intenderci, analizzando valore, età e prospettive, viene equiparato al granata Benassi oppure al centrocampista del Napoli ed ex atalantino Grassi.
In questo Milan però un giovane come Vilhena potrebbe trovare la definitiva consacrazione, specie se in panchina troverà un tecnico disposto a valorizzarlo e soprattutto se a Milanello si respirerà un’aria finalmente sana. Ecco perché Galliani, senza indugiare troppo, ha sferrato il colpo vincente anticipando sul tempo Leicester, Southampton, West Bromwich Albion, Porto e Valencia.
A questo punto tocca solo a lui, la nuova vita calcistica di Vilhena sta per cominciare con la maglia del Milan.