27 agosto 2025
Aggiornato 19:00
Venerdì insolito ad Abu Dhabi

Ferrari e Mercedes, occhio: è la rivincita dei piccoli

Sebastian Vettel è solo quinto, dietro anche agli outsider della Force India e della Red Bull. Nico Rosberg e Lewis Hamilton staccano i due migliori tempi, ma hanno ugualmente i loro problemi tecnici da risolvere

ABU DHABI«Siamo un po' troppo indietro», sintetizza Sebastian Vettel al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi. E a confermare la sua diagnosi è anche il cronometro: nell'ultimo weekend di gara della stagione, infatti, la sua Ferrari non è terza, come sempre, ma addirittura in quinta posizione. «Alla fine è solo venerdì, quindi abbiamo ancora tempo per migliorare e dobbiamo farlo – conferma il pilota tedesco – Le Mercedes, purtroppo, sono sembrate molto veloci, come al solito, ma avrei voluto che il distacco fosse inferiore. E che fosse maggiore anche il vantaggio rispetto ai nostri inseguitori. La Force India va sorprendentemente forte e anche le Red Bull, quindi c'è molto lavoro per noi».

Mercedes domina, ma non convince
Davanti alla SF15-T di Seb, infatti, non ci sono solo le due frecce d'argento, stabili alle prime due posizioni, ma anche gli outsider Daniel Ricciardo, quarto con la sua Red Bull, e soprattutto Sergio Perez, terzo con la Force India: «Probabilmente per noi è stato il miglior venerdì dell'anno in termini di prestazioni, non solo per la posizione ma anche perché non siamo mai stati a soli sei decimi dalle Mercedes – gongola il messicano – Penso che ci aspetti un buon weekend, spero che tutto vada per il verso giusto e che i cambiamenti che abbiamo apportato ci conducano nella giusta direzione». Ma l'aspetto più sorprendente è che anche il team campione del mondo in carica, nonostante i migliori tempi nei turni odierni, manda in archivio la giornata non senza qualche grattacapo. Vuoi per lo stato di forma inaspettato dei piccoli team, vuoi per i suoi stessi problemi: «Il fine settimana è iniziato bene, ma sarà difficile – prevede il leader Nico Rosberg – Ho un motore estremamente vecchio, avendo rotto il quarto che avevo a disposizione, e perciò non posso spingerlo al massimo in rettilineo. Su questa pista, l'handicap è ancora maggiore, perché è molto esigente per i propulsori. Ma non posso farci nulla, vorrà dire che andrò più forte in curva!». «E io non sono contento del mio passo gara – gli fa eco il compagno di squadra Lewis Hamilton – Ho ancora delle difficoltà a trovare il giusto bilanciamento, come mi è sempre successo dopo Singapore, da quando hanno introdotto le ultime modifiche sulla macchina. Su questo dovrò lavorare e spero di migliorare le cose con qualche cambiamento di assetto».

Algido Raikkonen
Dunque, considerando tutte le risultanze di un venerdì di libere meno scontato del solito, l'ultimo Gran Premio della stagione sembra aperto ad un esito fuori dagli schemi: «Ma è solo venerdì e non sappiamo cosa stessero facendo gli altri – getta acqua sul fuoco il solito, realista Kimi Raikkonen, oggi settimo – Ovviamente c'è sempre qualcosa che possiamo migliorare, e noi potremmo andare più forte sul giro secco. Le Mercedes sembrano andare molto forte, ma cercheremo di dare il massimo. Questo è un bel posto dove concludere il 2015. E speriamo di poter andare bene». Quanto bene, lo sapremo solo domani in qualifica.