Vale-Lorenzo, rincorsa infinita: ora sono staccati di un punto
«Por Fuera» vince a Barcellona la quarta gara di seguito, il Dottore arriva alle sue spalle e mantiene il comando della classifica generale. Ormai la lotta per il Mondiale MotoGP 2015 è affare privato tra i due alfieri Yamaha
BARCELLONA – Valentino Rossi riparte da Barcellona con la valigia ancora piena di quella leadership in classifica generale, che ormai si porta dietro fin dal primo Gran Premio dell'anno. Ma, stavolta, il suo vantaggio è più piccolo che mai: il suo compagno di squadra e rivale Jorge Lorenzo, infatti, lo insegue staccato di un solo punto. Complice l'ennesima caduta del terzo incomodo Marc Marquez, la lotta per il titolo mondiale è ormai affare privato tra i due alfieri della Yamaha. Ma se il Dottore continua a guardare tutti dall'alto in basso nella graduatoria, l'inerzia delle ultime gare è tutta a favore di 'Por Fuera', che per la prima volta nella sua carriera è riuscito a vincere quattro GP di seguito. Proprio davanti al suo pubblico di casa, in Catalogna, il maiorchino ha completato il suo poker capolavoro. Mentre il campione di Tavullia lo inseguiva invano, frenato per l'ennesima volta da una posizione di partenza inferiore alle aspettative.
Peccato per quelle qualifiche
Anche al Montmelò Vale ha perso il Gran Premio al sabato, qualificandosi solamente settimo. In gara il suo passo era all'altezza di quello di Lorenzo, ma nell'arco dei primi giri, di cui Rossi ha avuto bisogno per risalire fino al secondo posto, l'iberico era ormai già fuggito davanti a tutti e aveva guadagnato un secondo e mezzo di vantaggio. «Speravo di raggiungerlo, ma sapevo che sarebbe stato difficile – racconta Valentino a fine gara – Stavolta ero a mio agio con la moto. Ma purtroppo, partendo dalla terza fila, ho perso quel secondo e mezzo proprio nei primi giri. Dopo sono sempre rimasto lì vicino a lui ed ero contento, perché avevo un buon passo, una buona messa a punto. La mia velocità era la stessa di Jorge in gara oggi, e questo per me è un obiettivo centrato. Dopo sette gare abbiamo solo un punto di distacco in campionato e abbiamo più o meno la stessa velocità, perciò penso che sarà una battaglia interessante».
Lorenzo affaticato
Non è stata una passeggiata nemmeno per lo stesso Jorge Lorenzo, tormentato dalla calura estiva e dall'ansia della rimonta del nove volte iridato alle sue spalle: «Faceva molto caldo – confessa – Durante tutto il weekend non abbiamo mai raggiunto queste temperature, per cui oggi era molto difficile ripetere il passo che avevo ieri mattina. In queste condizioni, Valentino è migliorato e io sono un po' peggiorato: un problema che ho fatto molta fatica a risolvere. Erano condizioni molto difficili in cui correre, la moto continuava a muoversi, ma io sono riuscito a restare concentrato e a non commettere errori, pur non smettendo di spingere. Valentino mi ha costretto a dare il massimo, ma alla fine ne è valsa la pena». Anche se il tanto inseguito sorpasso mondiale non è arrivato, nemmeno stavolta.
- 27/09/2020 A Barcellona capolavoro di Morbidelli, che si gode la prima pole della carriera in top-class
- 25/09/2020 L'annuncio di Valentino Rossi: «Nelle prossime ore firmerò con Petronas»
- 24/09/2020 Marc Marquez: «Non so quando rientrerò». Rossi: «Stagione pazza, campionato aperto»
- 15/06/2019 Gp Spagna: pole di Quartararo davanti a Marquez e Vinales