Suzuki, Honda... e Lorenzo: quanti avversari per Vale
Espargaro e Viñales centrano la doppietta a sorpresa in qualifica. Subito dietro di loro si piazzano Marquez e 'Por Fuera'. Il favorito per la vittoria del Gran Premio di Catalogna sembra il maiorchino, ma anche Rossi andrà forte: «È un pilota da gara»
BARCELLONA – Spunta un avversario a sorpresa per i big nel Gran Premio di Catalogna: è la Suzuki, che dopo solo sette gare dal suo rientro nel Mondiale MotoGP centra un'inaspettata doppietta. Per il padrone di casa Aleix Espargaro è la seconda pole in classe regina, per la casa giapponese la prima da otto anni a questa parte. Merito di un nuovo motore in grado di erogare più gradualmente la potenza ai bassi regimi, tanto da consentire al poleman di abbassare di tre decimi il precedente record del giro a Barcellona. «Ho spinto come un matto – racconta – Ho aperto il gas senza pensare. Ovviamente la gomma più morbida ci ha aiutato, ma è anche merito del mio giro. Una pole position e un record della pista di fronte al mio pubblico è incredibile. La moto funziona benissimo: nelle curve e nei cambi di direzione ma, grazie al nuovo motore, anche sul rettilineo». Lo conferma anche il suo compagno di squadra Maverick Viñales, giunto a soli otto centesimi di secondo da una straordinaria pole al debutto su questa pista: «Sono arrivato vicinissimo – analizza – Ma sono comunque contentissimo, perché abbiamo lavorato sodo e stiamo migliorando passo dopo passo. La gara, comunque, è domani: sappiamo di avere un buon passo, ma dobbiamo lavorare per la costanza di rendimento negli ultimi giri».
Lorenzo teme Valentino
Il primo degli inseguitori dietro alla sorpresa Suzuki, però, si chiama Jorge Lorenzo. Il vincitore delle ultime tre gare consecutive e, stando al passo emerso dalle prove libere, il favorito anche per questo GP, che potrebbe rilanciarlo in testa alla classifica iridata. Valentino permettendo, naturalmente: «Lui è un pilota da gara, più che da qualifica – taglia corto il maiorchino – La nostra moto è sempre competitiva, ha un passo costante in tutte le piste e certamente Vale riesce a raggiungere il miglior assetto. Sarà uno dei favoriti per la vittoria, non c'è dubbio. La leadership del campionato? Non so, dipenderà dal risultato di domani».
Marquez insegue le Yamaha
Subito dietro di lui, dalla quarta piazza, partirà invece Marc Marquez: staccato di appena un decimo da 'Por Fuera', ma consapevole del vantaggio delle Yamaha in prospettiva gara: «Sia Jorge che Valentino sono forti – confessa il campione del mondo – e dovremo lottare per stare con loro. Ci manca aderenza al posteriore in uscita di curva: la nostra moto si muove e quello è il punto più difficile. Cercheremo di lavorare domani nel warm-up per avvicinarci alle Yamaha, ma loro sembrano i più veloci. So di non essere nella condizione di amministrare la gara: devo trovare il limite e restarci, dare il 100% per tutta la corsa, se vorrò stare con i primi. O almeno, il più vicino possibile».
- 27/09/2020 A Barcellona capolavoro di Morbidelli, che si gode la prima pole della carriera in top-class
- 25/09/2020 L'annuncio di Valentino Rossi: «Nelle prossime ore firmerò con Petronas»
- 24/09/2020 Marc Marquez: «Non so quando rientrerò». Rossi: «Stagione pazza, campionato aperto»
- 15/06/2019 Gp Spagna: pole di Quartararo davanti a Marquez e Vinales