Dilemma Ferrari: la Mercedes è davvero più vicina?
Prove libere del Gran Premio di Monaco rovinate dalla pioggia. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen girano poco, ma si dicono soddisfatti dell'assetto della SF15-T. Basterà a vedere una gara più combattuta?
MONTECARLO – Non bastano certo un paio di sessioni di prove libere, per giunta interrotte dalla pioggia, per capire se la Ferrari sarà all'altezza della Mercedes questo weekend nel Gran Premio di Monaco. Per ora, in assenza di sufficienti riscontri concreti, ci pensa l'ottimismo di Sebastian Vettel a tenere alto l'umore della Scuderia. Il tedesco è convinto che una migliore comprensione dei miglioramenti apportati dal nuovo pacchetto aerodinamico, unito alle diverse mescole di gomme a disposizione, forniranno un quadro tecnico completamente diverso rispetto a quello emerso due settimane fa in Spagna.
Sebastian a suo agio con la vettura
Vettel ha chiuso al quarto posto il turno del mattino, a soli quattro decimi dal tempo limite di Lewis Hamilton; poi, nel pomeriggio, ha guadagnato una posizione, ma ha perso terreno sul cronometro, finendo a 1.2 secondi prima dell'arrivo dell'acquazzone: «Siamo più vicini alla Mercedes? Spero che lo scopriremo domenica – ha dichiarato Seb – Fino a quel momento, ovviamente sarà difficile da prevedere. Penso che dovremmo essere più vicini, ma questo dipende soprattutto dalla natura della pista, sulla quale i distacchi sono in generale più contenuti». Basandosi solo sulle sensazioni ottenute dalla SF15-T, tuttavia, il ferrarista rimane fiducioso: «La macchina mi sembrava a posto – rivela – Non abbiamo potuto girare molto né stamattina né oggi pomeriggio, ma sembrava ok. La pioggia ha fatto saltare le simulazioni di gara, per noi come per tutti gli altri team. Perciò dovremo aspettare fino a sabato per avere le idee più chiare».
Kimi fa fatica con le gomme
Un ottimismo realistico lo manifesta anche Kimi Raikkonen, che nel breve periodo di asciutto è riuscito a conquistare il quarto posto, dichiarandosi soddisfatto dell'assetto della sua monoposto, pur avendo avuto qualche difficoltà nella gestione delle gomme: «Ovviamente dovremo valutare il meteo e lavorare un po' sulla vettura, per essere sicuri di far funzionare al meglio gli pneumatici – ribadisce il finlandese – Di lì in poi andremo in cerca della miglior messa a punto possibile per le qualifiche e per la gara. Non siamo riusciti a fare tutte le prove che avremmo voluto, ma lo stesso vale per tutti e comunque abbiamo tratto il massimo da queste condizioni. A parte le gomme, il resto sembra andare bene». Per ora, bisogna accontentarsi di queste poche parole. Il weekend è appena cominciato.
- 20/03/2020 Cancellato il Gran Premio di Monaco 2020
- 13/10/2019 Gp del Giappone: vince Bottas. Mercedes campione del mondo costruttori
- 26/05/2019 Gp Montecarlo: vince Hamilton, battaglia con Verstappen. Vettel 2°, si ritira Leclerc
- 25/05/2019 Montecarlo, Hamilton in pole. Disastro Ferrari: Vettel 4°, Leclerc 15°