Raikkonen-Bottas, il ferrarista del futuro più forte di quello di oggi
Nel derby finlandese per il secondo sedile della Ferrari del 2016, il giovane Valtteri rifila una batosta al vecchio Kimi. Con la sua Williams è quarto, ad un soffio da Vettel, mentre il rivale annaspa all'ottavo posto
BARCELLONA – Chiamatela pure fanta-Formula 1, un gioco che appassiona tradizionalmente più i giornalisti degli addetti ai lavori. Eppure, tra le tante chiavi per leggere la griglia di partenza di questo Gran Premio di Spagna, non può mancare anche quella legata al derby tutto finlandese tra Kimi Raikkonen e Valtteri Bottas. I due, loro malgrado, si sono ritrovati al centro di una ridda di indiscrezioni di mercato (sulle quali, è bene sottolinearlo, sta sapientemente ricamando anche lo stesso team principal Maurizio Arrivabene): sarà uno di loro due ad occupare il secondo sedile della Ferrari l'anno prossimo. Il favorito d'obbligo, secondo logica, resta l'attuale portacolori rosso, Raikkonen. Che però è consapevole che la riconferma dovrà guadagnarsela a suon di risultati. E proprio in tal senso, dopo l'ottima prova nel Gran Premio del Bahrein, il suo ottavo posto nelle qualifiche di Barcellona suona come una battuta a vuoto. Ancor più pesante se confrontata con la quarta piazza del suo connazionale e più giovane rivale Bottas.
Kimi tradito dalla termocoperta
Raikkonen, in ogni caso, si affretta a chiarire che questa deludente qualifica non è tutta colpa sua: «Avevo un treno di gomme nuove che probabilmente avrei utilizzato nell'ultima sessione, ma per qualche strana ragione è stata bruciata e distrutta da una termocoperta – svela Kimi – Fa parte del gioco. Questi giorni sono difficili per me, ma la gara è domani e spero ancora di poter arrivare a punti». Il ferrarista ha faticato per tutto il weekend a trovare la giusta manovrabilità della sua vettura e la necessaria aderenza. Per questo ha deciso addirittura di rimuovere la maggior parte degli aggiornamenti tecnici introdotti sulla sua vettura per questo weekend: «Dopo averli provati al venerdì non ero sicuro, perché la giornata era stata complicata – spiega – Ovviamente il nuovo pacchetto funziona bene, ora. Ma in qualifica con l'ultimo treno di gomme avevo scarso grip e ho fatto un brutto giro. In più avevo un solo set di pneumatici e questo risultato finale era piuttosto scontato».
Valtteri minaccia la Ferrari
Colpisce, al contrario, il confronto con Bottas, che in griglia di partenza si accomoderà subito dietro al compagno di squadra di Raikkonen, Sebastian Vettel. E che si dice fiducioso di poter essere competitivo con la Ferrari anche sull'intera distanza di gara: «La qualifica è stata positiva – commenta – Un ottimo punto di partenza per domani. Abbiamo fatto ancora dei piccoli passi avanti, nella giusta direzione. Sappiamo per certo che la Ferrari ha un vantaggio sul passo gara e questo è un circuito difficile dove superare. Perciò spetta a noi attuare la strategia giusta. Penso che ci potremo divertire e tenerci alle spalle una delle due rosse». Magari proprio quella di Kimi Raikkonen. Così, giusto per mettere le cose in chiaro.
- 17/08/2020 In Spagna domina ancora Hamilton. Settimo un eroico Vettel, ritiro per Leclerc
- 13/08/2020 Sebastian Vettel: «Mare agitato, ma non credo di lasciare prima»
- 13/08/2020 Max Verstappen verso Barcellona: «Potremmo vincere qualche GP, per il mondiale è dura»
- 12/05/2019 Hamilton annienta Bottas, per la Ferrari è notte fonda