Marquez suona la «nona»
Nona vittoria di fila per Marc Marquez in MotoGp: al Sachsenring, nella nona prova del Motomondiale, l'ultima prima della sosta estiva, il fuoriclasse di Cervera ha dominato, chiudendo con un secondo e mezzo di vantaggio sul compagno di squadra della Honda, Dani Pedrosa, e sulla Yamaha di Jorge Lorenzo. Quarto Valentino Rossi
SACHSENRING - Nona vittoria di fila per Marc Marquez in MotoGp: al Sachsenring, nella nona prova del Motomondiale, l'ultima prima della sosta estiva, il fuoriclasse di Cervera - partito a causa della pioggia dalla pit lane, come tutti gli altri big ad eccezione di Stefan Bradl - ha dominato, chiudendo con un secondo e mezzo di vantaggio sul compagno di squadra della Honda, Dani Pedrosa, e sulla Yamaha di Jorge Lorenzo. In quarta posizione sul circuito tedesco si e' piazzato Valentino Rossi, quindi Andrea Iannone, Aleix e Pol Espargarò, ottavo Andrea Dovizioso, mentre chiudono la top ten Alvaro Bautista e Cal Crutchlow.
Marquez: Gran lavoro
«Abbiamo fatto un bellissimo lavoro in questa prima parte del campionato, adesso devo rilassarmi e vediamo poi nella seconda parte che succede. Siamo molto contenti di questa prima parte». Così Marc Marquez, dominatore assoluto anche in Germania, ultima tappa prima della sosta estiva del Motomondiale. «Questa gara è stata difficile. La strategia di Stefan (Bradl, ndr) di partire dalla griglia era corretta ma ho fatto quello che hanno fatto Rossi e Pedrosa, sono loro i rivali e ho seguito quello che hanno fatto loro».
Pedrosa: Ho dato il massimo
«E' stata una gara difficile specie all'inizio, soprattutto perché con la pioggia è cambiato tutto. Siamo partiti dalla pit lane dove ero in seconda fila, ma ho preso un buon passo anche se era difficile guidare con le slick». Lo ha detto Dani Pedrosa, secondo alle spalle dell'imprendibile Marc Marquez al Sachsenring, ai microfoni di Sky Sport. «Quando la pista ha iniziato ad asciugarsi, Marc era sempre avanti, poi - prosegue il pilota della Honda - verso la fine sono riuscito a recuperare un po'. Abbiamo dato il massimo e voglio ringraziare la squadra perché anche se sono caduto due volte nel weekend ha fatto un bel lavoro».
Lorenzo soddisfatto
«Volevo fare una bella gara per andare in vacanza soddisfatto dopo la tappa deprimente di Assen. Oggi sono stato grintoso anche se all'inizio ho avuto un po' di difficoltà con i freni. Con la pista asciutta mi sono trovato bene, non come le Honda, però è andata bene in una pista che non era eccezionale per le Yamaha e neppure per me, che qui non ho mai vinto». Il pilota della Yamaha Jorge Lorenzo, terzo al Sachsenring alle spalle di Marquez e Pedrosa, ha commentato così a Sky Sport la sua prova.
Rossi: Gara deludente rovinata dalla pioggia
«Con le nostre moto quando le condizioni climatiche sono così diventa dura. Tutti hanno deciso di partire dai box ed è stato anche pericoloso perché eravamo 15 matti tutti attaccati pronti a darsi battaglia. E' stato un momento difficile, sarebbe stato meglio rischiare le slick come avevo fatto ad Assen, poi lì e' piovuto anche in griglia, quindi abbiamo deciso di partire dai box». Valentino Rossi, ai microfoni di Sky Sport, commenta con queste parole il Gran Premio di Germania: «E' stata una gara deludente, mi aspettavo di fare meglio, nelle prove avevo un buon passo e speravo di andare più forte, ma queste gocce d'acqua hanno rovinato la mia gara. Marquez? Ha dominato anche oggi, la Honda va molto forte in queste condizioni. Abbiamo visto anche nelle prove che con l'asfalto umido e' andato molto forte».
Iannone: Siamo nella direzione giusta
«Tanti abbracci e sorrisi per questo quinto posto, ma dobbiamo lavorare per fare di più. Siamo nella direzione giusta ma vogliamo ambire a qualcosa in più». E' il commento di Andrea Iannone ai microfoni di Sky Sport dopo l'ottimo piazzamento al Sachsenring, il migliore in carriera in MotoGp per il pilota italiano. «E' stato molto difficile all'inizio, ho preso abbastanza rischi perché la curva era bagnatissima e io entravo molto frenato - ammette -. Alla fine però ce l'ho fatta, ho preso mio ritmo e sono contento. Se ho avuto la tentazione delle slick? Sì, peccato, magari si poteva fare qualcosina di più».