Marquez pigliatutto, Rossi rinato
Il campione del mondo della Honda sempre davanti a tutti, ma Valentino stupisce e si piazza al secondo posto. Poi Pedrosa e Lorenzo. Bel quinto posto di Lorenzo
JEREZ - Marc Marquez, dopo il poker di pole position, ripete l'en plein anche in gara, vincendo il Gran Premio di Spagna. Davanti al pubblico in visibilio di Jerez de la Frontera, il campione del mondo in carica rintuzza l'attacco in avvio di Valentino Rossi e va a vincere senza grosse difficoltà. Ottimo secondo posto per il «Dottore» con la sua Movistar Yamaha che ha preceduto l'altra Honda Hrc di Dani Pedrosa ed il compagno di squadra Jorge Lorenzo.
MARQUEZ: 25 PUNTI IN PIÙ - «Sono contento per questa vittoria ma ancor più perché su questo circuito ho sempre fatto fatica». Marc Marquez commenta così, a caldo, su SkyMotoGP il suo quarto successo su quattro gare nella MotoGP 2014, sul circuito di Jerez. «E' stata una vittoria con 5» di vantaggio, non divertente, ma speciale per me. Speravo in una gara con più lotta ma all'inizio ho visto che potevo andar via e ora abbiamo altri 25 punti in più».
ROSSI: PISTA PREFERITA - «Sono molto contento perché era dal 2010 che non riuscivo a fare una bella gara su una delle mie piste preferite e fare una bella gara qui in quella che gli spagnoli chiamano la 'cattedrale' è qualcosa di bello» dice Valentino Rossi commentando il suo secondo posto a Jerez dietro a Marquez ma davanti a Pedrosa e Lorenzo. «Peccato per Marquez, mi sarebbe piaciuto stargli più vicino ma andava troppo forte» aggiunge il «Dottore». «Ho scelto la gomma hard ed è andata meglio visto che Jorge con la media alla fine ha avuto qualche problema» spiega la scelta della gomma. «Alla fine Pedrosa voleva passare ma non glielo avrei permesso nemmeno morto».
PEDROSA: MI SERVIVANO UN PAIO DI CURVE - Sul podio del GP di Spagna è salito anche l'altro pilota Honda Hrc, Dani Pedrosa. Il catalano ha pagato un problema ad inizio gara ma alla fine ha recuperato la terza posizione ai danni di Lorenzo ed ha anche provato a prendere la seconda, senza riuscirvi, a Rossi. «All'inizio ho spinto al massimo ma l'anteriore mi si chiudeva tantissimo e sono quasi caduto per tre volte» racconta Pedrosa. «Ho visto che Marquez andava ma per me era impossibile fare meglio in quella parte della gara e quindi sono rimasto dietro e verso la fine ho continuato a tenere lo stesso ritmo, ho preso Jorge, ma per Valentino mi servivano almeno un altro paio di curve».
DOVIZIOSO: SIAMO ANCORA QUARTI - Staccato di oltre 27 secondi da Marquez, ma il quinto posto di Andrea Dovizioso vale molto. «Ho fatto una bella partenza, stare davanti a tutti era una bella sensazione che non avevo da tempo» racconta il pilota della Ducati. «Ma sono contento di come sono riuscito a gestire una situazione difficile, perché anche se il distacco è tanto ho battagliato con Espargarò e Bautista. Ci siamo passati più volte, ma non avevamo più gomme. Ma siamo ancora quarti in campionato e questo non è male».
- 27/11/2021 Valentino Rossi: «Non sarà facile ma non si può tornare indietro»
- 08/11/2021 MotoGp Portimao 2021: vince Bagnaia, terzo Miller. Alla Ducati il mondiale costruttori
- 13/09/2021 Un fantastico Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGP
- 29/08/2021 Rivoluzione Yamaha da Misano: Morbidelli in ufficiale, Dovizioso con Rossi