28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
12esima giornata di serie A

Derby, fa festa la Lazio. Il Milan perde ancora

I biancocelesti battono 3-2 la Roma e si aggiudicano il derby della capitale. Sesta sconfitta in campionato per il Milan di Allegri, battuto 3-1 a San Siro dalla Fiorentina. Non perde punti dalla vetta il Napoli, vittorioso 4-2 in rimonta a Marassi contro il Genoa

MILANO - Fa festa la Lazio. I biancocelesti battono 3-2 la Roma e si aggiudicano il derby della capitale, big match della 12esima giornata di serie A. Giallorossi in vantaggio con Lamela, ma Candreva pareggia su calcio piazzato sfruttando una papera di Goicoechea. A fine primo tempo Klose firma il sorpasso dei biancocelesti e ad inizio ripresa Mauri mette al sicuro il risultato; inutile il gol finale di Pjanic.

Sesta sconfitta in campionato per il Milan di Allegri, battuto 3-1 a San Siro dalla Fiorentina: viola avanti con l'ex Aquilani, poi Pato sbaglia un rigore e i toscani raddoppiano grazie a Borja Valero; Pazzini illude i tifosi rossoneri, El Hamdaoui chiude i conti.

Non perde punti dalla vetta il Napoli, vittorioso 4-2 in rimonta a Marassi contro il Genoa. Liguri due volte in vantaggio con Immobile e Bertolacci, partenopei caparbi con Mesto, Cavani e i sigilli finali di Hamsik e Insigne. Tre punti importanti anche per il Torino di Ventura che batte 1-0 il Bologna con la rete decisiva di D'Ambrosio. Girandola di gol al Bentegodi nel 2-2 tra Chievo e Udinese: Andreolli e Paloschi per i gialloblù, doppietta di Angella per i friulani. Termina reti bianche Parma-Siena, stasera il posticipo Atalanta-Inter.

Il Palermo risorge, crisi Sampdoria - Il Palermo ritrova la vittoria dopo oltre un mese, scaccia la crisi e sorpassa la Sampdoria in classifica. Eroe della partita è il giovane argentino Paulo Dybala che firma il 2-0. Blucerchiati sempre più a fondo: settima sconfitta consecutiva, record negativo di squadra. Primo tempo tutto di marca rosanero: già al 3' Dybala sfrutta un pasticcio tra Gastaldello e Rossini per tirare in diagonale ma Romero devia in angolo. La Samp, spuntata, si affida alle rare iniziative di Eder: al 9' il brasiliano ci prova da fuori area senza inquadrare la porta. Al minuto 15 Brienza serve una palla d'oro a Ilicic ma lo sloveno, all'altezza del dischetto, spara alto. Tanti errori nella fase centrale della prima frazione, la gara si rianima al 31': Dybala trova spazio in area per tirare ma manca la porta da buona posizione. Minuto 41: ancora Dybala ruba palla a Rossini al limite dell'area, Barreto va al tiro ma Gastaldello in scivolata intercetta e respinge la conclusione. 60» dopo il Palermo ha l'occasione più clamorosa del primo tempo per passare: Dybala, sempre lui, si presenta davanti a Romero ma il suo tiro è deviato fortunosamente dal portiere oltre la traversa. La ripresa non cambia tema: Ilicic dopo pochi secondi chiama alla parata Romero. Inevitabile, prima o poi, il vantaggio del Palermo arriva al 52' grazie a Dybala che, servito in area da Brienza batte Romero con un forte sinistro sul primo palo. La Samp prova a reagire, gli ingressi di Estigarribia e Icardi danno una mano ma il primo tiro davvero pericoloso arriva solo al 66' con una punizione bassa di Eder bloccata in due tempi da Ujkani. Passano 5' e la squadra di Gasperini chiude i conti: ancora Brienza ispira Dybala che, sempre di sinistro, supera Romero in diagonale. Al 71' è 2-0. Tardivo l'assalto blucerchiato nei minuti finali: produce solo un diagonale di Icardi respinto da Ujkani al minuto 77. Al 90' Dybala si invola in contropiede ma Romero gli nega il tris. Al triplice fischio finale il Barbera fa festa mentre per la Samp è notte fonda. Prossimo turno a Bologna per i siciliani, mentre i blucerchiati saranno impegnati nel derby contro il Genoa.