Allegri: Niente drammi, non siamo brocchi
L'allenatore del Milan: Dobbiamo analizzare la sconfitta e migliorare alcuni aspetti del gioco. Troviamo difficoltà contro squadre che si chiudono, dobbiamo diminuire gli errori in fase difensiva. Credo Conte sottovaluti la sua squadra
MILANO - «Niente drammi, non siamo diventati brocchi». Predica calma il tecnico del Milan Massimiliano Allegri, alle prese con una rosa dimezzata dagli infortuni e reduce dalla sconfitta dell'Olimpico di mercoledì: «Dobbiamo analizzare la sconfitta e migliorare alcuni aspetti del gioco. Troviamo difficoltà contro squadre che si chiudono, dobbiamo diminuire gli errori in fase difensiva - prosegue il tecnico rossonero -. Contro la Lazio abbiamo creato diverse occasioni prima di subire la rete. Abbiamo perso qualche scontro diretto, ma non è il caso di drammatizzare».
Intervistato da Milan Channel, l'allenatore rossonero analizza la statistica che vede il Milan sconfitto contro le grandi (Juventus, Napoli, Inter e Lazio): «Abbiamo un punto in meno dello scorso anno, i conti si fanno a maggio, non importa se i punti arrivano contro le piccole». Per la sfida di domani pomeriggio col Napoli, il problema maggiore si presenta a centrocampo dove il tecnico avrà a disposizione solo cinque giocatori: «Non siamo tantissimi. Ho pochi centrocampisti a disposizione, giocheranno in quattro e uno resterà fuori. Non ha senso stare qui a piangere per le assenze».
Credo che Conte sottovaluti la sua squadra - Ultima battuta rivolta alle dichiarazioni di Conte che vede il Milan nettamente favorito per lo scudetto: «Credo che Conte sottovaluti la sua squadra. Io però parlo del Milan, non di altre squadre. Se vinceranno loro, vuol dire che saranno stati più bravi».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero